Foto Shutterstock | Alessio Orru
Le ricette con il mirto che si possono preparare sono davvero tante, a cominciare dal famoso liquore al mirto che è diventato un vero e proprio simbolo della Sardegna. Ma che sia sotto forma di bacche, di rami o di polvere, è davvero eccezionale usato per insaporire le carni.
Con il suo sapore forte e ricco, il mirto è insostituibile nella ricetta sarda del porceddu arrosto. Ma i rametti sono usati anche in altre pietanze come l’agnello al mirto o la gallina al mirto.
E con il mirto si possono realizzare anche primi piatti squisiti, come i malloreddus alla campidanese, piatto tipico della cucina sarda, preparato utilizzando i noti gnocchetti sardi con salsiccia e polpa di pomodoro.
Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…
Facile e veloce, questa torta salata di primavera piacerĂ a tutti. Scopri come preparare un…
Attenzione a non dimenticarti di pulire questo pezzo della moka: nessuno ci fa caso, ma…
Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito…
Per potenziare il metabolismo non serve per forza la dieta, basta inserire questi 3 cibi…
Non riuscivo a capire come mai il polpettone di mia mamma fosse così saporito, poi…