Di Kati Irrente | 21 Agosto 2022

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Ecco una selezione di squisite ricette con friggitelli, facilissime da preparare, perfette quando volete portare in tavola dei piatti gustosi e semplicemente genuini. Come saprete, i friggitelli sono un tipo di peperoni piccoli e sottili, dalla forma allungata, tipici della Campania, della Puglia e di altre zone del Mediterraneo. Sono ottimi come contorno saltato in padella, ma diventano stuzzicanti se li fate ripieni oppure se cucinare un bel sugo ricco e cremoso per condirci la pasta. Allora vediamo le migliori ricette con friggitelli da preparare oggi stesso.
Sei ricette con friggitelli da provare

La ricetta più semplice che vede protagonisti questi ortaggi sono i friggitelli in padella, un piatto che è un vero classico della tradizione della gastronomia della Campania. Ma va detto che questi piccoli peperoni verdi sono molto diffusi anche in altre zone del Sud dell’Italia e anche al Centro.
Poi potete anche preparare dei sughi e delle salse per condire la pasta, le bruschette, e insaporire altri piatti. Provateli cucinandoli come indicato nelle seguenti ricette, sentirete che gustto! in generale del centro e sud Italia, della cucina estiva fresca e veloce.
- Friggitelli ripieni
- Pasta e friggitelli
- Paccheri con friggitelli
- Salsa di friggitelli
- Friggitelli al pomodoro
- Friggitelli in padella
Allora, avete visto? I friggitelli si prestano davvero a tante ricette, con il loro tipico sapore dolce e aromatico sono dei peperoncini perfetti come contorno, ma anche come antipasto e in abbinamento ai pomodori. Infatti potete spadellarli insieme in padella per un contorno estivo da leccarsi i baffi che è ottimo da gustare anche freddo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.