Foto Shutterstock | hlphoto
Amate la selvaggina? Ecco tante idee per le vostre ricette per cucinare il cinghiale alla perfezione, che sia arrosto, alla brace o in umido come spezzatino. Oppure come ingrediente per rendere più saporito un ottimo sugo di ragù di cinghiale con cui condire la pasta.
Prima di tutto parliamo della marinatura del cinghiale. In genere tutte le ricette come anche quella del civet o del salmì indicano di marinare la carne del cinghiale prima di cucinarla. Questo per eliminare il retrogusto troppo forte di selvatico, poi per insaporirla ed intenerirla. Di solito la marinatura, come anche nella ricetta della terrina di cinghiale, è fatta con vino (bianco o rosso), verdure come carote, cipolle, aglio e spezie.
Se volete cucinare delle costolette di cinghiale potete farle alla griglia o sulla brace del barbecue, altrimenti fate delle cotture stufate come nel caso del cinghiale in umido col pomodoro.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…