Come cucinare l'agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 5 ricette facili - buttalapasta.it
Come cucinare la carne di agnello? Come rendere tenera la carne e come eliminare il cattivo odore? Lo vediamo di seguito con le nostre 7 migliori ricette di agnello e i consigli per la preparazione e la cottura.
Ecco per voi una raccolta di ricette con agnello, un tipo di carne che tradizionalmente si porta in tavola nel menu di Pasqua ma che può essere gustata anche in tante altre occasioni. Inseriscila nei tuoi menu più importanti o servila per il pranzo della domenica.
Dell’agnello si possono cucinare diversi tagli, come le costolette, il cosciotto, il carrè o la spalla. Tutti ti permettono di creare deliziosi secondi piatti succosi e appetitosi.
Agnello al forno – buttalapasta.it
Il cosciotto è ottimo per fare la ricetta dell’agnello al forno profumato con tanto rosmarino e foglie di salvia, tradizionalmente accompagnato dalle patate al forno come contorno. In poco più di 40 minuti il tuo secondo piatto è pronto per essere servito in tavola.
Agnello in padella con la ricetta facile e veloce – buttalapasta.it
Con la ricetta dell’agnello alla cacciatora puoi servire in tavola un gustoso secondo tipico della cucina romana da cucinare in padella o in tegame. Si tratta di un piatto in bianco, cioè senza pomodoro, ottimo per completare al meglio il menu di Pasqua.
Costolette di agnello in padella succulenti e croccanti – buttalapasta.it
L’agnello in umido è, invece, un delizioso secondo piatto cotto in padella con brodo e pomodoro, che viene arricchito dalla presenza di olive e capperi che donano ancora più gusto alla pietanza. La classica ricetta è però oggetto di tante varianti, e sono tutte da scoprire!
Agnello e carciofi in padella – buttalapasta.it
Con la spalla di agnello, che si presta a tutti i tipi di cottura, puoi preparare l’agnello con i carciofi da cuocere in padella. Puoi usare anche costine e collo e per un sapore ancora più ”primaverile” puoi aggiungere dei piselli. Per contorno che ne dici di un cremoso purè di patate?
La ricetta del giorno per fare un agnello squisito – buttalapasta.it
Con le costolette dell’agnello giovanissimo si prepara tradizionalmente la ricetta dell’abbacchio a scottadito, un gustoso secondo piatto tipico della cucina laziale che rappresenta anche una classica ricetta di Pasqua facile e veloce da cucinare. Se non hai la griglia puoi cucinare le costolette di agnello in padella, dopo il riposo con una speciale marinatura.
Come rendere tenera la carne di agnello – buttalapasta.it
Cuoci l’agnello a fuoco medio-basso, preferibilmente stufato lentamente, per ammorbidire la carne. In alternativa, se lo fai al forno, tieni alta la temperatura (minimo 200 gradi) e cuoci per circa un’ora, se i pezzi di carne sono piccoli, di più se si tratta di pezzi più grandi. Puoi provare la ricetta del carrè di agnello per i tuoi menu sfiziosi.
Come eliminare il cattivo odore della carne di agnello – buttalapasta.it
Eccoci arrivati ai consigli pre-cottura, per eliminare il cattivo odore della carne di agnello si usa fare una marinatura per togliergli il sapore di selvatico. Infatti il sapore intenso può essere mitigato ponendo i pezzi di carne di agnello in una miscela di vino rosso o aceto, o anche succo di limone, in abbinamento a erbe aromatiche come rosmarino, timo e alloro nonché spezie come ginepro, zenzero, aglio o cipolla e pepe nero.
Bisogna lasciare marinare in frigorifero la carne di agnello per almeno 4 ore ma è meglio dodici ore cambiando la marinatura un paio di volte. Ovviamente questa non deve essere utilizzata per la cottura, ma va eliminata. In tal modo potrai non solo ridurre il sapore forte ma anche ammorbidire la carne. Infine prova le costolette di agnello con crema di noci e parmigiano, ricetta gourmet per pranzi speciali!
A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…
Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…
Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrĂ spontanea la domanda: come si…
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…