Foto Shutterstock | Mironov Vladimir
Abbiamo già visto in un’approfondita guida speciale come cucinare il baccalà e dissalarlo alla perfezione. Lì troverete anche una sezione ricca di ricette per abbinarlo ai contorni che ne esaltano il sapore. Ma se sapete già come trattare le carni di tale pesce andiamo subito a vedere di seguito le ricette facili e veloci per cucinarlo e deliziare i vostri ospiti.
Il baccalà con patate è un piatto che richiede poco tempo ma è simile alle preparazioni dei grandi chef. Un’altra delle nostre ricette semplici è l’insalata, buona anche come antipasto.
Invece, volendo fare un giro nelle tradizioni gastronomiche regionali, vi proponiamo il baccalà alla siciliana con capperi, uvetta e pinoli. Simile alla ricette napoletana con olive nere. Poi non perdetevi assolutamente il baccalà alla sarda, così come il baccalà alla vicentina cotto nel latte e la ricetta alla livornese con il pomodoro.
Altre ricette da provare sono il baccalà in umido, il baccalà alla pizzaiola e le frittelle alle erbe, buonissime anche come antipasto da servire con una salsina a base di yogurt.
Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…
Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…
Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…
Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…
Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…