Un modo originale e raffinato per preparare un piatto di pesce azzurro, quindi del pesce facile da trovare fresco e piuttosto economico. Può essere un secondo piatto, oppure uno dei componenti di un antipasto di pesce.
Ingredienti delle Acciughe agli agrumi (dosi per due persone)
Fatevi pulire le acciughe dal pescivendolo e lavate gli agrumi.
Spremete le arance ed i limoni.
Spinate le acciughe e mettetele a marinare con il succo degli agrumi e del sale.
Lasciatele marinare almeno per un’oretta (se amate il pesce crudo anche un po’ meno, altrimenti potete fare anche di più).
Sgocciolatele con cura, e deponetele “artisticamente” su due piatti grandi.
Conditele con la buccia grattugiata degli agrumi, olio d’oliva e sale.
Decorate con fettine di arancia pelate a vivo.
Servite immediatamente.
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…