Ziti+in+salsa+genovese
buttalapastait
/articolo/ricetta-ziti-in-salsa-genovese-gusto-forte-e-raffinato-per-un-piatto-unico/20180/amp/
Categories: Cucina Regionale

Ziti in salsa genovese

Ricetta tipica napoletana le cui origini sono avvolte dal “mistero gastronomico“. Molto probabilmente si chiama ragù alla genovese perchè sembra che i primi a prepararlo furono dei cuochi genovesi che, verso la fine del ‘400, avevano aperto delle taverne a Napoli nel quartiere Loggia di Genova in prossimità del porto partenopeo.
Un’altra versione è che i genovesi, “parsimoniosi” per natura cucinavano questa salsa per condire la pasta e per utilizzare la carne come secondo. Ci sono molte varianti per questo particolare sugo. Quello che vi propongo è come mi è stato tramandato in famiglia. Tra i principali ingredienti ci sono le cipolle, personalmente preferisco le bianche, ma vanno molto bene anche le rosse di tropea o le dorate. Per non “piangere” mentre le affettate ci sono tanti trucchi e trucchetti, sinceramente con me non funziona nessuno e quindi mi faccio sempre della belle “chiagnute” (dei bei pianti) mentre cucino.

Ingredienti per ziti in salsa genovese per (dosi per 4/6 persone):

  • 1kg di polpa di manzo un sol pezzo
  • 3 kg cipolle
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 500gr pasta ziti “spezzati”
  • Formaggio grattuggiato pecorino o parmigiano
  • Procedimento: sbucciate ed affettate le cipolle e sistematele con la carne in una grossa pentola. Aggiungete l’olio, il sale e un pò d’acqua. Cuocete a fuoco bassissimo con il coperchio. Controllate continuamente il liquido di cottura. Il ragù sarà pronto quando la carne sarà bella tenera e le cipolle ridotte a crema. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolate al dente. Levate la carne dalla pentola con la metà del sugo. Con quello rimanente condite i ziti spolverate con il formaggio e servite caldo. Affettate la carne e fatele riscaldare nel sugo. Servite come secondo piatto bollente.

    Vino consigliato: rosso robusto tipo Chianti

    Lucia

    Recent Posts

    Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

    Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

    8 minuti ago

    Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

    Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

    1 ora ago

    Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

    La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

    2 ore ago

    Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

    Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

    2 ore ago

    Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

    Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

    3 ore ago

    Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

    L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

    4 ore ago