Una ricetta dalle mille varianti per degli stuzzichini adatti ad un buffet o per per accompagnare un aperitivo. I tronchetti sono preparati usando delle piadine molto sottili e facilmente arrotolabili (tipo le piadine sciarpa o quelle arrotolabili), e che non necessitano di essere riscaldate prima dell’uso; si trovano nei supermercati molto forniti o negli store specializzati in forniture per esercizi commerciali. Se non le trovate chiedete ai bar che li usano per un aiuto.
Preparazione
Per questa ricetta non fornisco indicazioni precise a riguardo delle porzioni, ricordate solo che una piadina permette di ottenere 3 o 4 tronchetti.
Â
Prendete una piadina farcitela come indicato nel seguito, arrotolatela, e avvolgete il rotolo ottenuto nella carta stagnola stringendo leggermente. Conservatela in frigo. Al momento di servire, sfasciatela e tagliatela in tre o quattro tronchetti, a seconda della grossezza delle piadine usate.
Distribuite poi i tronchetti sopra dei vassoi mescolando con cura i vari gusti.
Â
Tronchetti ai gamberi
Gettate in acqua bollente salata dei gamberetti sgusciati surgelati, al momento della ripresa del bollore lasciate cuocere ancora uno o due minuti. Scolateli, raffreddateli sotto l’acqua corrente e tritateli. Mescolateli con della maionese soda e con della scorza grattugiata di limone (solo la parte gialla).
Spalmate le piadine con il composto di maionese e gamberi, distribuite sopra della lattuga, o altra insalata verde dal gusto delicato, tagliata a listerelle.
Â
Tronchetti ai peperoni
Togliete la pellicina a dei peperoni. Per fare questo, passateli sopra la fiamma viva e poi lasciateli raffreddare chiusi in un sacchetto di carta. A questo punto la pellicina si elimina facilmente. Dopo averli spellati, lavateli e asciugateli comprimendoli tra due fogli di carta cucina. Poi tagliateli a filetti.
Dissalate e disliscate delle acciughe sotto sale, e tagliatele a pezzetti.
Dissalate e tritate grossolanamente dei capperi sotto sale.
Preparate una salsetta mescolando le acciughe e i capperi, preparati prima, con un po’ di aglio spremuto con lo spremiaglio, e un po’ di olio d’oliva.
Stendete i filetti di peperone sulle piadine, salate leggermente, e spalmate sopra la salsetta di acciughe.
Â
Tronchetti alla (insalata) russa
Tagliate a dadini piccolissimi della giardiniera sottaceto ben sgocciolata, mescolate con della maionese ben soda, e spalmate sulle piadine.
Â
Tronchetti ai carciofi
Spalmate le piadine con del patè o crema di carciofi e poi stendetevi sopra delle fette di prosciutto cotto. Se non trovate la crema di carciofi, potete prepararla frullando dei carciofini sott’olio sgocciolati.
Â
Tronchetti al salmone
Spalmate le piadine con del formaggio tipo Philadelfia, e poi stendetevi sopra delle fettine sottili di salmone affumicato.
Â
Tronchetti al wurstel
Spalmate le piadine con un velo di senape, e poi stendetevi sopra delle fettine sottili di pariser e dei cetriolini sott’aceto tagliati a filettini per il lungo.
Â
Tronchetti Praga-ananas
Tritate dell’ananas fresco o sciroppato ben sgocciolato. Stendete delle fettine di prosciutto di Praga sulle piadine e poi distribuite sopra uno strato di ananas tritato, concludete con una spolverata di pepe.
Â
Tronchetti Bologna-melanzane
Stendete delle fettine di mortadella di Bologna sulle piadine e poi sopra delle fettine sottili di melanzane grigliate (potete usare anche quelle surgelate).
Â
Potete sbizzarirvi in altri varianti, ma attenzione scegliete ingredienti abbastanza asciutti, per evitare fuoriuscite di liquidi.
Non gettarla ancora quella busta di insalata che ti sembra marcia perchĂ© in realtĂ può…
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…
Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora piĂą sfiziosa: se la…
Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…