Sorbetto al caffè cremoso senza gelatiera, una goduria da gustare a fine pranzo la domenica

La ricetta del sorbetto al caffè è talmente semplice che potete preparare il dessert da gustare a pranzo o a cena anche se è la prima volta che provate, pure senza gelatiera, che di fatto non serve (se ce l'avete usatela pure, però!)

Sorbetto al caffè in due bicchieri

Sorbetto al caffè - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 200/porzione

Andiamo a scoprire come si prepara la ricetta del sorbetto al caffè senza gelatiera per un gustoso dessert di fine pasto perfetto da servire alla fine di un menu primaverile ed estivo dato che è fresco e dal tipico sapore.

Questo dolce al cucchiaio si prepara in modo classico utilizzando caffè espresso o con la moka, acqua, albumi e zucchero ma siccome in molti amano la variante con la panna da montare, allora vi diamo entrambe le ricette così voi potete scegliere quale utilizzare. Proprio di seguito trovate questa ricetta e subito dopo la variante.

Insomma, vi assicuriamo che il sorbetto al caffè senza la gelatiera è davvero molto gustoso, facile e veloce, perfetto per concludere in bellezza i menu particolari o delle feste proprio come il gelato al caffè fatto in casa. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire subito come realizzarlo.

Ingredienti

  • zucchero 310 gr
  • caffè liquido 250 gr
  • acqua 410 gr
  • Panna fresca 160 gr
  • chicchi di caffé per decorare

Preparazione

  1. Versate il caffè in una pentola aggiungendo anche l’acqua e lo zucchero. Portate a bollore in modo che si formi una specie di sciroppo, mescolate e spegnete il fuoco.

  2. Versate nella pentola anche la panna fresca liquida e fate raffreddare dapprima a temperatura ambiente. Quindi ponete in un contenitore di metallo e mettete in freezer per circa 6 ore.

  3. Circa ogni due ore riprendete il sorbetto al caffè e mescolatelo con la frusta.

  4. Al momento di servire ponete nelle coppette e decorate con chicchi di caffè e ciuffetti di panna montata.

L’idea in più: come detto prima, il sorbetto al caffè può essere preparato usando l’albume al posto della panna montata. Siccome quest’ultimo ingrediente è decisamente più calorico, noi preferiamo di gran lunga gli albumi, d’altronde nelle ricette dei sorbetti classici non c’è traccia della panna… Ad ogni modo, dopo la preparazione, trovate anche le indicazioni per questa variante.

Sorbetto al caffè senza panna

Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono 300 gr di zucchero, 250 gr di caffè liquido, 250 gr di acqua, 1 albume.
  1. Mettete a bollire l’acqua con 250 g di zucchero, poi unite il caffè precedentemente preparato e mescolate bene. Portate a bollore e spegnete.
  2. Lasciate raffreddare per almeno un paio di ore in frigorifero e poi versate il tutto in un contenitore di metallo. Montate a neve l’albume con lo zucchero rimasto e mescolate delicatamente.
  3. Mettete in freezer il composto di albume e caffé e provvedete a frullarlo almeno tre volte nel corso del congelamento che durerà almeno sei ore, per evitare che diventi totalmente ghiacciato.
Tiratelo fuori dal freezer 10 minuti prima di servirlo. Decorate con ciuffetti di panna montata e chicchi di caffé a piacere.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti