Ricetta+semplicissima+salva+cena+a+meno+di+1+euro%3A+te+ne+innamorerai
buttalapastait
/articolo/ricetta-semplicissima-salva-cena-a-meno-di-1-euro-te-ne-innamorerai/180780/amp/
Piatti Unici

Ricetta semplicissima salva cena a meno di 1 euro: te ne innamorerai

Ricetta semplice sana ed economica da preparare per cena: se non sai cosa cucinare questa preparazione sarà la soluzione vincente.

Ogni volta che dobbiamo cucinare, potremmo avere delle difficoltà, a volte potremmo non aver voglia, altre potremmo essere stanchi oppure ritrovarci con il frigo vuoto. Se non siamo soli inoltre, dobbiamo anche preoccuparci di soddisfare anche i gusti di terze persone oltre ai nostri, mettere tutti d’accordo talvolta può essere difficile. Il consiglio tuttavia, è quello di cercare di cucinare la maggior parte delle volte, oltre ad essere più economico, sicuramente è anche più sano, meglio lavare un piatto in più piuttosto che ridursi a mangiare troppo spesso fast-food.

Ciò che mangiamo, è importante per la nostra salute, dunque è meglio optare per un piatto semplice invece della solita pizza. Le linee guida, ci suggeriscono di mangiare sano per la maggior parte della settimana, gli sgarri chiaramente sono sempre concessi, tuttavia sarebbe meglio prediligere uno stile di vita sano e delle buone abitudini. Scopriamo insieme questa sfiziosa ricetta salvacena, veloce ed economica.

Ricetta infallibile per accontentare tutti a cena, scopri gli ingredienti

Esistono molte ricette sfiziose che si possono cucinare anche in poco tempo, quando ad esempio si è stanchi o non si ha molta voglia di stare davanti ai fornelli troppo a lungo. Ad esempio, su TikTok, @veronicabarberioo ci propone una ricetta davvero facile da realizzare e allo stesso tempo gustosa, per realizzarla serviranno i seguenti ingredienti. Un barattolo di lenticchie, della polpa di pomodoro e della polenta.

Ecco cosa ci consiglia la foodblogger (Foto tiktok @veronicabarberio) – buttalapasta.it

Per realizzare la ricetta, dovete trasferire le lenticchie in un frullatore, aggiungere sale e spezie a piacere, potete unire alle lenticchie ad esempio il coriandolo, il rosmarino, lo zenzero, o ciò che più preferite, a questo punto frullate, e se necessario aggiungete un cucchiaio di pangrattato o dell’amido di mais, per migliorare la consistenza, ma non è detto che ciò serva.

In un secondo momento, andate a formare delle palline e cuocete in padella con un filo d’olio, nel frattempo preparate un sughetto con la passata di pomodoro, al quale potete aggiungere le spezie che preferite. Unite poi le polpette al sugo, e lasciatele insaporire per qualche minuto.

A questo punto, preparate della polenta, anche istantanea, versando la farina nell’acqua bollente salata e girando accuratamente. Una volta che la polenta sarà pronta, trasferitela in un piatto ed unite le polpette con il sugo, concludete con un giro d’olio e se gradite del parmigiano. Si tratta di una ricetta davvero sfiziosa e nutriente, ottima per una cena invernale. Vi consigliamo di scoprire i dettagli della ricetta sul suo profilo!

Noemi Aloisi

Recent Posts

Per cena faccio la millefoglie di patate: mi basta mezz’ora ma sembra uscita da una cucina stellata

Alcune volte mi piace portare a tavola piatti d’effetto che, in realtà, sono semplicissimi: la…

40 minuti ago

Posso congelare il cioccolato? Ne ho così tanto a casa che frigo e dispensa non bastano più

Da Pasqua mi è avanzato un sacco di cioccolato, posso congelarlo? Ecco che cosa fare…

2 ore ago

Burger light di zucchine, la mia cena ideale per smaltire i pranzi delle feste: il dietologo applaude, sono soltanto 180 k/cal

C'è un modo molto semplice e naturale per preparare la cena dopo i grandi pasti…

3 ore ago

Non spreco più nulla, la cena la faccio con quello che ho in casa, sazio tutti senza spendere un euro

Lo sai che a cena puoi servire una torta salata svuota frigo zero sbatti e…

4 ore ago

Leggero e cremoso: il vitel tonné è sempre una buona idea, ma con il tocco di Antonella Clerici è tutta un’altra storia

Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…

5 ore ago

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

6 ore ago