Scones+salati+e+3+variazioni
buttalapastait
/articolo/ricetta-scones-salati-e-3-variazioni/19991/amp/
Categories: Cucina etnica

Scones salati e 3 variazioni

Gli scones non sono molto famosi in italia, ma sono una tipica specialità scozzese e per questo molto conosciuta all’estero.
Di solito sono soffici panetti dolci da consumare a colazione, come snack e con un’ottima tazza di tè.
E’ facile intuire quanto siano sterminate le possibili personalizzazioni sia dolci che salate, un po’ come succede ai muffin inglesi.
Siccome io preferisco il salato vi propongo una versione di questo tipo aggiungendo alla fine 3 idee per personalizzare il tutto.
Come al solito sono ottimi con l’aperitivo e come antipasto. La cosa italiana che più si avvicina all’uso scozzese di aprirli a metà e farcirli sono le torte salate umbre usate come sfiziose fette di pane nel periodo pasquale. Nel caso di scones dolci è d’obbligo farcirli con marmellata.

Ingredienti per 20 scones salati classici:

  • 450 gr farina 00
  • 3 cucchiaini di lievito secco per pizze salate
  • 80 gr parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 30 gr burro a tocchetti freddo
  • 225 ml latte
  • 1 uovo

ingredienti extra per fare le 3 variazioni (le quantità sono per tutti gli ingredienti di base):

1- Scones speziati alla cipolla

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 cipolla tritata e fatta soffriggere
  • 1 cucchiaino di pepe di cayenna (o di peperoncino in polvere)
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio di farina di senape

2- Scones carota e curry

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 carota grattugiata finemente
  • 1 curry piccante o no

3- Scones zucchina e menta

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 zucchina grattugiata finemente
  • 3 cucchiai di menta tritata

Procedimento:

In un recipiente passare la farina al setaccio insieme al lievito.
Impastare tutto con il burro ammorbidito fino ad ottenere grosse briciole.
Aggiungere l’uovo, il latte e tutto gli altri ingredienti scelti fino ad avere un un impasto consistente.
Stendere l’impasto alto 3 cm e fare dei dischi larghi un 6 cm circa fino ad esaurimento di tutta la pasta (reimpastarla ogni volta).
Metterli distanziati su carta forno, spennellarli con del latte e infornare a 200 C°.
Vanno cotti a metà forno (statico non ventilato) per circa 15 minuti o comunque fino a quando gli scones non saranno lievitati e dorati uniformemente.

silviacellini

Recent Posts

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

29 minuti ago

Mangia questa zuppa un giorno sì ed uno no, pure a cena va bene: ti sazi ed attivi il metabolismo

Con questa zuppa attivi il metabolismo e cominci a bruciare i grassi più velocemente: mangiala…

1 ora ago

Mi è avanzato un rotolo di sfoglia ed un po’ di verdurine, quasi quasi ci faccio la cena e non mi stresso

Per preparare una cena con i fiocchi ho usato un rotolo di pasta sfoglia e…

2 ore ago

Ho provato questo primo economico senza aspettative e invece si è rivelato il piatto migliore di tutto il pranzo

Idea da copiare per il pranzo di oggi, ecco una facile ricetta del giorno che…

2 ore ago

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

3 ore ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

10 ore ago