Scones+salati+e+3+variazioni
buttalapastait
/articolo/ricetta-scones-salati-e-3-variazioni/19991/amp/
Categories: Cucina etnica

Scones salati e 3 variazioni

Gli scones non sono molto famosi in italia, ma sono una tipica specialità scozzese e per questo molto conosciuta all’estero.
Di solito sono soffici panetti dolci da consumare a colazione, come snack e con un’ottima tazza di tè.
E’ facile intuire quanto siano sterminate le possibili personalizzazioni sia dolci che salate, un po’ come succede ai muffin inglesi.
Siccome io preferisco il salato vi propongo una versione di questo tipo aggiungendo alla fine 3 idee per personalizzare il tutto.
Come al solito sono ottimi con l’aperitivo e come antipasto. La cosa italiana che più si avvicina all’uso scozzese di aprirli a metà e farcirli sono le torte salate umbre usate come sfiziose fette di pane nel periodo pasquale. Nel caso di scones dolci è d’obbligo farcirli con marmellata.

Ingredienti per 20 scones salati classici:

  • 450 gr farina 00
  • 3 cucchiaini di lievito secco per pizze salate
  • 80 gr parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 30 gr burro a tocchetti freddo
  • 225 ml latte
  • 1 uovo

ingredienti extra per fare le 3 variazioni (le quantità sono per tutti gli ingredienti di base):

1- Scones speziati alla cipolla

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 cipolla tritata e fatta soffriggere
  • 1 cucchiaino di pepe di cayenna (o di peperoncino in polvere)
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio di farina di senape

2- Scones carota e curry

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 carota grattugiata finemente
  • 1 curry piccante o no

3- Scones zucchina e menta

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 zucchina grattugiata finemente
  • 3 cucchiai di menta tritata

Procedimento:

In un recipiente passare la farina al setaccio insieme al lievito.
Impastare tutto con il burro ammorbidito fino ad ottenere grosse briciole.
Aggiungere l’uovo, il latte e tutto gli altri ingredienti scelti fino ad avere un un impasto consistente.
Stendere l’impasto alto 3 cm e fare dei dischi larghi un 6 cm circa fino ad esaurimento di tutta la pasta (reimpastarla ogni volta).
Metterli distanziati su carta forno, spennellarli con del latte e infornare a 200 C°.
Vanno cotti a metà forno (statico non ventilato) per circa 15 minuti o comunque fino a quando gli scones non saranno lievitati e dorati uniformemente.

silviacellini

Recent Posts

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

1 ora ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

1 ora ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

2 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

3 ore ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

3 ore ago