Un risotto raffinato e sostanzioso, impreziosito dalla presenza del Chianti Classico. Un primo piatto da grandi occasioni, perfetto per le feste, le cene speciali o per stupire gli ospiti con una ricetta di grande effetto ma di facile realizzazione. Ma anche un piatto da preparare per una cenetta a due o semplicemente per coccolarsi un po’…
Ingredienti del risotto al Chianti Classico (dosi per 4 persone):
Se non hai del brodo vegetale già pronto, preparalo mettendo gli ortaggi in una pentola con acqua fredda e sale e facendo cuocere per una mezz’ora.
Taglia le cipolle a fettine sottili e falle rosolare in un tegame con l’olio, per 5 minuti, mescolando.
Aggiungi le salsicce, private della pelle e tagliate a pezzi e falle rosolare, sbriciolandole con un mestolo di legno.
Unisci nel tegame anche il riso e fallo tostare, mescolando, fino a che non sarà tutto lucido.
A questo punto versa il Chianti e porta il riso a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, man mano che il liquido si assorbe.
Dopo circa 18 minuti, o quando il riso sarà giunto alla cottura desiderata, togli il tegame dal fuoco, unisci il pecorino toscano grattugiato e mescola bene.
Foto di etxavarria
Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…
Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…
Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…
Se ne parla da tempo ma mai ci era stata data una data, un ultimatum.…
Se c’è un classico che non tramonta mai si tratta delle polpette al sugo: io…
Ricetta facile e veloce per tutta la famiglia, scoprite come preparare il petto di pollo…