Di Sofia Messina | 6 Novembre 2017

Foto Shutterstock | Tatiana Bralnina
-
media
-
50 minuti
-
2 Persone
-
370/porzione
Ingredienti
- 300 gr di petto di pollo
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 100 gr di noodles
- 1 pezzetto di alga Kombu
- 2 uova
- 2 cucchiai di di salsa di soia
- 1 cipollotto
- 1 radice di zenzero
- germogli di soia
- sale
- olio extravergine di oliva
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione del ramen ponendo tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
- Pesateli e teneteli a portata di mano per agevolare la preparazione.
- Lavate bene la carota, eliminate le estremità e tagliatela a pezzi grossi (2 o 3).
- Lavate bene il gambo del sedano, eliminate i filamenti duri e tagliatelo a tocchetti.
- Sbucciate la cipolla e tagliatela in due o quattro parti.
- Versate in un tegame dell’acqua e adagiate dentro sia le verdure appena preparate che il petto di pollo intero.
- Unite anche un pezzetto di radice di zenzero ed uno di alga Kombu.
- Accendete la fiamma e fate cuocere il tutto per 30 minuti.
- Una volta cotto il pollo, prelevatelo e tenetelo al caldo.
- Prelevate anche le verdure cotte che non vi serviranno in questa preparazione. Potrete gustarle a parte.
- Nel frattempo fate rassodare le uova in un pentolino a parte facendole cuocere per 8 minuti da inizio bollore.
- Mentre le uova cuociono, controllate lo stato del brodo di pollo rimasto in pentola: continuate a farlo cuocere per farlo restringere, se necessario.
- Spegnete la fiamma ed unite la salsa di soia.
- Riprendete il pollo e tagliatelo a striscioline dopo averlo posto su un tagliere.
- Sbucciate le uova sode e tagliatele a fette mantenendole intatte.
- Lavate bene il cipollotto e tagliatelo ad anelli sottili.
- Versate nel brodo caldo i noodles e fate riposare il tutto per 5 minuti con il coperchio.
- Assemblate adesso il ramen.
- Trasferite le tagliatelle insieme a del brodo sul fondo di una ciotola apposita.
- Posizionate su un lato il pollo a pezzi, su un altro le fette di uovo sodo ed infine il cipollotto tritato.
- Unite a piacere dei germogli di soia e della salsa di soia e servite caldo.
Cos’è il Naruto
Capita spesso di notare, all’interno di un piatto di ramen, uno strano cibo bianco al cui centro si intravede una spirale rosa. Vi siete sempre chiesti cosa sia? Si tratta di un rotolino di pesci frullati, colorato di rosa grazie all’utilizzo di specifiche erbe aromatiche il quale, una volta tagliato a fette, assume l’aspetto che tutti conosciamo. Il suo nome è kamaboko ma è più comunemente definito Naruto, per via dell’omonimo manga giapponese.Consigli
Il brodo del ramen deve risultare abbastanza denso. In caso contrario è usanza unire poca maizena, quella sufficiente per ottenere una consistenza più corposa. Potete lasciare il tuorlo delle uova sode appena morbido: fatele cuocere a vostro piacimento.- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Sofia Messina