Di Kati Irrente | 31 Ottobre 2022
![vassoio con polpette di pane finger food e salsa di pomodoro](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2016/02/polpette-di-pane.jpg)
Foto Shutterstock | MariaKovaleva
-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
275/porzione
-
Vegetariana
La ricetta delle polpette di pane che vi proponiamo è perfetta per utilizzare gli avanzi di pane, una preparazione di riciclo creativo per la vostra arte culinaria, ma le potete preparare anche con il pane fresco. Queste polpette di pane della nonna sono un’ottima idea per un secondo piatto genuino ma potrete stupire i vostri amici presentandoli anche come stuzzichino finger food per l’aperitivo. Prepararle è davvero molto semplice, le potete cuocere sia al forno che fritte, oppure condirle con il sugo. Ecco come fare!
Ingredienti
- pane raffermo 600 gr
- latte 350 ml
- formaggio grattugiato 100 gr
- scamorza 150 gr
- uova 2
- pangrattato qb
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo qb
- sale qb
- pepe nero qb
Preparazione
Per iniziare la preparazione della ricetta delle polpette di pane è necessario tagliare il pane e privarlo della crosta, che potrete utilizzare per fare il pangrattato, conservando cioè solo la parte interna, ossia la mollica.
Dividete il pane a pezzetti di media dimensione e riponetelo in una ciotola abbastanza ampia, successivamente versate il latte che, nel caso in cui si tratti di pane molto duro, può essere anche superiore alla dose indicata nella lista degli ingredienti.
Lasciate il tutto in ammollo fino a quando la mollica non risulterà molto morbida. Nel frattempo tagliate la scamorza a cubetti. Terminata questa prima operazione, impastate con le mani in maniera molto veloce la mollica fino a creare una poltiglia.
Sgusciate un uovo e unitelo al composto, incorporate il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l'aglio tritati, poi unite un pizzico di sale e pepe. Continuate ad impastare il tutto con le mani fino a quando non avrete un composto morbido ma compatto.
A questo punto realizzate le polpette con un po' di impasto, prendetene circa 30/35 gr formando delle palline di media dimensione. Incorporate al centro delle sfere qualche cubetto di scamorza e successivamente ricomponete le polpette.
Sistemate in un piatto l'uovo rimasto e sbattetelo leggermente con un pizzico di sale, versate del pangrattato in un altro piatto (lo potete ricavare dalla crosta di pane, basta tritarla con un mixer). Passate le polpette prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
Disponete le vostre creazioni su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno e condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva.
Infornate le polpette di pane per circa 20 minuti mantenendo una temperatura media di 180°/200°. Giratele a metà cottura così da ottenere un risultato bello dorato.
Polpette di pane fritte
![pirofila con polpette fritte](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2016/02/polpette-1024x683.jpg)
Foto Shutterstock | Vladislav Noseek
Polpette di pane al sugo
![ricetta delle polpette al sugo e varianti](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2013/03/polpette-al-sugo-1024x683.jpg)
Foto Shutterstock | Olga Miltsova
Dopo aver realizzato le polpette di pane versate un po’ d’olio all’interno di una padella ampia e antiaderente, unite uno spicchio di aglio intero, un barattolo di pomodori pelati passati al setaccio, alcune foglie di basilico r il sale. Lasciate cuocere il sugo a fiamma bassa. Aggiungete le polpette al sugo solo quando quest’ultimo bollirà. Cuocete il tutto per 30 minuti mantenendo il fuoco molto basso.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.