La+soluzione+salvacene+dell%26%238217%3Bultimo+minuto%3A+prepara+la+pasta+del+maresciallo+e+farai+un+figurone
buttalapastait
/articolo/ricetta-pasta-del-maresciallo/167662/amp/
Primi Piatti

La soluzione salvacene dell’ultimo minuto: prepara la pasta del maresciallo e farai un figurone

Sei in cerca di idee per una cena facile e veloce da fare per gli ospiti dell’ultimo minuto? Ecco la ricetta della pasta del maresciallo, sfiziosa, cremosa e perfetta per tutto l’anno!

Ci sono ricette che possono essere preparate in pochissimo tempo, e una di queste è la cosiddetta pasta del maresciallo. Se non l’hai mai mangiata in vita tua, una volta assaggiata non ne potrai più fare a meno.  Il primo piatto dalla consistenza cremosa e sfiziosa, è perfetta per tutte le stagioni in quanto non ci sono verdure fresche da utilizzare.

Perché questo primo piatto ha un nome così particolare? Secondo alcune voci, la pasta del maresciallo è un piatto tipico della cucina Siciliana, anche se riguardo le origini ci sono ancora dei dubbi, che veniva preparata nel XIX secolo in una trattoria sotto richiesta di un maresciallo, da qui il nome. Della sua storia, però, non ci sono certezze a riguardo.

Come viene condita, quindi, la pasta? Bastano pochi ingredienti e il gioco è fatto: se hai in casa della polpa di pomodoro, la panna e la pancetta, potrai preparare un primo squisito per stupire ospiti e familiari. Con la pancetta si possono preparare tantissime ricette sfiziose, ti consigliamo di leggere le nostre idee migliori da preparare e assaggiare con la pancetta!

La pasta del maresciallo, come preparare un primo semplice e veloce

Attenzione a non confonderla con l’amatriciana: la ricetta originale prevede tutt’altri ingredienti e la panna è un ingrediente da non utilizzare assolutamente secondo la tradizione. Scopri con noi come preparare la pasta del maresciallo!

ricetta pasta del maresciallo – buttalapasta.it

Le dosi qui sotto sono consigliate per circa 4 persone.

Ingredienti

  • 320 gr di pasta corta (penne rigate o rigatoni)
  • 1 cipolla
  • 60 gr di pancetta
  • 120 gr di panna
  • 250 gr di polpa di pomodoro
  • sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 foglia di basilico

Procedimento

  1. Questa ricetta si prepara in meno di 15 minuti. Inizia mettendo a bollire l’acqua in una pentola.
  2. Nel frattempo, in una padella lascia soffriggere la cipolla tritata con l’olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungi la pancetta, lasciala rosolare per circa 2 minuti, poi unisci la polpa di pomodoro. Copri e lascia cuocere a fiamma media.
  4. A questo punto l’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi butta la pasta.
  5. Mescola di tanto in tanto il sugo e aggiusta di sale.
  6. Scola la pasta al dente, aggiungila al sugo e unisci la panna. Mescola per circa 2 minuti.
  7. Spegni il fuoco, aggiungi il basilico, mescola per altri 20 secondi e inizia a impiattare.

Un primo da leccarsi i baffi che piace a grandi e bambini, quindi è perfetto per tutta la famiglia!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Sono incinta e ho bevuto caffè, ho paura di avere sbagliato: cosa mi ha detto il medico

Quali effetti avvengono se una donna incinta beve caffè? Le situazioni possibili che possono avere…

6 ore ago

Girelle salate con ricotta e spinacino, l’antipasto che piacerà anche ai piccoli di casa

Facile e veloce, con questo antipasto conquisterai l'attenzione anche dei bambini: scopri come preparare le…

7 ore ago

Basta uova di cioccolato in giro per casa, ormai faccio così da anni e risolvo

Con le uova di cioccolato avanzate do vita a nuove ricette, non voglio più vederle…

7 ore ago

Non faccio una torta con le uova di cioccolato avanzate, ma dei brownies speciali da mangiare in pochi bocconi

Con le uova di cioccolato avanzate faccio dei brownies spettacolari, vengono morbidi e cremosi all'interno:…

8 ore ago

I fagiolini mica li faccio al burro, con un tocco croccante diventano troppo sfiziosi: li mangio a cena e mi sazio

Per cena preparo dei deliziosi fagiolini con un tocco croccante che dà una marcia in…

9 ore ago

Pranzi, cene, scampagnate e picnic: la Quiche di verdure è il pranzo al sacco esplosivo che spacca

Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte scampagnate e picnic sono sempre una gioia:…

10 ore ago