Pane+napoletano
buttalapastait
/articolo/ricetta-pane-cafone-napoletano-con-lievito-naturale/20305/amp/
Foto Shutterstock | RebeccaDLev

Lo so che non è facile fare il pane in casa, ma proviamoci….Questo tipo di pane è un classico della panificazione partenopea e dovrebbe essere cotto nel forno a legna, ma si può fare anche con un normale forno casalingo a gas o elettrico. Il suo nome deriva, probabilmente, alla farina grezza di grano tenero con il quale viene preparato ( il significato etimologico del termine cafone è proprio grezzo, rozzo). La farina di grano tenero è chiamata “manitoba“. Il livieto usato è quello naturale ideale per chi è allergico a quello di birra o chimico. Una curiosità: a differenza di altri tipi di pane questo non è “inciso” secondo una usanza angioina.


Ingredienti per il pane cafone napoletano:

  • 850gr farina manitoba
  • 25gr sale
  • acqua

Preparazione

sciogliete i lievito con l’acqua ed impastatelo con la farina per circa 10 minuti battendolo ogni tanto sulla spianatoia. Fatelo riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo dividetelo in due parti e con ognuna formate un filone o pagnottella. Poggiate il pane su di un foglio di carta forno infaritano, aggiungete altra farina e fate lievitare, coperto da un canovaccio, per circa 10 ore. Trascorso il tempo adagiate il pane sulla teglia di cottura nel forno preriscaldato a 240 gradi. Appena infornato abbassate la temperatura di 40 gradi e fate cuocere il pane per circa 50 minuti e fino a quando diventerà croccante e morbido. Potete conservarlo per alcuni giorni in un sacchetto di carta.

Lucia

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

5 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

8 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago