Di Kati Irrente | 31 Luglio 2012

Foto Shutterstock | Yevgeniya Abayeva
-
facile
-
15 minuti
-
10 Persone
-
500/porzione
Agli amanti della crema spalmabile piacerà la ricetta della nutella con il Bimby, semplicissima da preparare con l’aiuto di questo robot da cucina sorprendentemente tuttofare. La scelta degli ingredienti farà la differenza, ovviamente, quindi più alta è la qualità degli stessi, maggiore sarà la bontà della vostra preparazione. Ci sono diverse variazioni della ricetta per confezionare tanta buona nutella col Bimby: qui ne indicheremo alcune per soddisfare tutti i gusti, e avere pure la possibilità di variare gli ingredienti principali, per avere a disposizione tanti sapori diversi e golosi da gustare ogni volta che arriva la voglia di dolce.
Ingredienti
- 60 grammi di nocciole già tostate e spellate
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 100 grammi di cioccolato bianco
- 80 grammi di zucchero
- 50 grammi di burro
- 80 grammi di latte
Preparazione
- Versare nel boccale lo zucchero e le nocciole tostate, polverizzare tutto a velocità turbo per 30 secondi.
- Unire il cioccolato bianco e fondente e azionare il robot per altri 20 secondi, sempre a velocità turbo.
- Versare il latte ed aggiungere il burro, mantecare tutto per 5 minuti a 50° a velocità 4.
- Versare la nutella ottenuta in un vasetto preferibilmente di vetro, e lasciare raffreddare, mantenendo poi il barattolo chiuso ermeticamente in frigorifero.
- La nutella Bimby così preparata e conservata dura fino a un mese. Puoi regalarla ad amici e parenti, mettendola in un bel barattolo decorato
Varianti della ricetta della nutella col Bimby

Foto Shutterstock | JuliaLavleis
In alternativa c’è anche una versione che prevede 60 grammi di nocciole tostate, un biscotto secco tipo oro saiwa, 80 grammi di cioccolato fondente, 100 grammi di latte, 20 grammi di cioccolato al latte, 50 grammi di burro e 100 grammi di zucchero. Procedere così: inserire nel boccale le nocciole tostate e lo zucchero, inserire il cestello vuoto per ridurre lo spazio e tritare 30 secondi a velocità 4. Togliere il cestello aggiungere il biscotto i due tipi di cioccolato. Azionare 30 secondi a velocità turbo. Versare poi il latte e procedere 5 min a 50° a velocità 4. Infine unire il burro: 30 secondi a velocità 4.
Per la conservazione seguire la ricetta principale.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.