Gnocchi+al+rag%C3%B9
buttalapastait
/articolo/ricetta-gnocchi-alla-bolognese-versione-salernitana/20185/amp/

Non me ne vogliano i bolognesi “veraci”, ma a casa mia questa gustosa salsa si fa così…se qualche bolognese doc mi vuole dare la sua ricetta sarò ben felice di sperimentarla. Per quanto riguarda gli gnocchi c’è chi li fa con le patate per renderli più morbidi. Personalmente li preferisco di sola acqua e farina, ma ognuno ha i suoi gusti e prefenze. Però, ritornando un attimo indietro e precisamente al ragù bolognese vorrei aggiungere una cosa…. Bologna afferma di essere stata la sede della prima Università di medicina italiana dimenticando che la Scuola medica salernitana era molto più antica ed ha avuto anche la prima donna medico di tutta la storia, Trotula De Ruggero.

Allora, amici bolognesi vuoi ci avete “fregato” il primato ed io, da salernitana, vi ho “fregato” la ricetta…….Ma torniamo al nostro piatto. Non capisco perchè questo tipo di pasta viene chiamato “gnocco” che nei termini più popolari e figurati significa “persona tonta“. Forse perchè si preparono con pochi e semplici ingredienti? Se ne sapete di più…..Ah un’altra curiosità…qualcuno chiama questo tipo di gnocco “strangulaprieviti” (strangola preti), qualche “cattivello” afferma che si chiamano così perchè sono talmente buoni che il “prete” li mangia in fretta fino a strozzarsi per non darli in beneficenza.

Ingredienti per la salsa bolognese (dosi per 4 persone):

  • 250gr polpa di vitello macinata
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 500gr di passata di pomodoro
  • sale
  • olio extravergine
  • 1/2 bicchiere vino rosso
  • 2 o 3 foglioline di basilico
  • formaggio grattugiato secondo i vostri gusti
  • Ingredienti per l’impasto degli gnocchi con le patate per 4 persone:

  • 4 grosse patate (circa un chilo)
  • 400gr di farina
  • sale
  • acqua
  • Procedimento per la salsa bolognese: in una pentola fate imbiondire la cipolla tagliate a fettine con il sedano e la carota sminuzzati. Aggiungete la carne e sfumate con il vino rosso. Unite il pomodoro e il sale. Se necessario aggiungete un pò d’acqua. Fate cuocere a fuoco lento con il coperchio.

    Procedimento per gli gnocchi: lessate le patate in abbondante acqua leggermente salata. Fatele raffreddare e levate la pellicina esterna. Su di una spianatoia infarinata schiacchiate le patate con l’apposito attrezzo ed unite la farina un pò per volta per farla incorporare bene. Aggiungete il sale ed amalgamate il tutto fino ad ottenere una pasta morbida ed elestatica. Fatela riposare per circa 15 minuti. Tagliate a pezzi la pasta e ricavatene tanti cilindri. Tagliate i cilindri con un coltello e “incavateli” con due dita delle mani (preferibilmente l’indice e il medio). Spolverate con la farina. Cuocete gli gnocchi in una pentola capiente ricolma di acqua bollente e salata. Appena gli gnocchi saliranno in superfice saranno cotti. Scolateli con una schiumarola e sistemateli man mano in una zuppiera. A cottura ultimata conditeli con metà della salsa. Preparate i singoli piatti aggiungendo altro sugo, il formaggio e le foglioline di basilico fresco (se lo trovate al mercato. Attenzione che non sia quello di serra altrimenti sarà pieno di additivi chimici). Servite caldissimo.

    Vino consigliato: rosso tipo Barbera

    Lucia

    Recent Posts

    Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

    Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

    2 ore ago

    Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

    Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

    2 ore ago

    Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

    Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

    3 ore ago

    La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

    Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

    4 ore ago

    Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

    I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

    5 ore ago

    La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

    Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

    6 ore ago