Di GIeGI | 2 Giugno 2011

Foto Shutterstock | leonori
-
facile
-
20 minuti
-
2 Persone
-
130/persona
Ecco come preparare i gamberi in padella, una ricetta veramente semplice, ma permetteteci di dire perfetta; infatti cucinando i gamberi in questa maniera si può apprezzare perfettamente il sapore inimitabile di questi crostacei. La ricetta richiede pochissimi ingredienti, pochissimo tempo ed è adatta anche ai meno esperti in cucina, ma per la riuscita ci vogliono gamberi freschissimi, abbastanza grandi, e ovviamente niente prodotti surgelati o precotti che arrivano dal Brasile. Direte ma allora è un piatto costoso, certo, ma va riservato per le feste o per una cenetta a due speciale.
Ingredienti
- 12-15 gamberi rossi freschi
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco o di spumante secco
- sale e pepe q.b.
- olio d’oliva extra vergine delicato
Preparazione
- Lavate i gamberi sotto l’acqua corrente ed eliminate zampette e antenne “pericolanti”; quelli della foto sono gamberi rossi di pesca locale ligure.
- Mettete un po’ di olio in una padella, noi abbiamo usato un wok, e fatelo scaldare.
- Gettate i gamberi nella padella.
- Fateli cuocere qualche minuto fino a quando iniziano a diventare biancastri. Salate e pepate.
- Bagnate con il vino e fatelo sfumare, cuocendo ancora qualche minuto. Attenzione: i gamberi non devono essere stracotti.
- Distribuite i gamberi sui due piatti.
- Fate concentrare il sughetto prodotto durante la cottura fino a ridurlo a un paio di cucchiai. Versatelo sopra i gamberi.






servite i gamberi accompagnati da del riso bianco o una fresca insalata



FOTO DI GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.