Un piatto molto semplice da gustare magari la sera o quando fa un pò freddo. E’ facilissima da realizzare ed è adatta a grandi e piccini. Potete accompagnare questo gustoso piatto con fette di pane casareccio.
Ingredienti per la frittatina in brodo (dosi per 4 persone):
Procedimento: preparate un brodo vegetale classico. Sbattete le uova in una trrina ed un unite un pizzico di sale ed uno di pepe (facoltativo). In una padellina antiaderente fate tante piccole frittatine. Arrotolatele e tagliatele a striscioline. Fate prendere bollore al brodo e versate le striscioline. Fate insaporire qualche minuto e servite poi molto caldo in tavola spolverando con del formaggio grattugiato a piacere.
Vino consigliato: rosso tipo Frascati
.
Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…
Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…
Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…