Di GIeGI | 6 Agosto 2011
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
200/porzione
Vi proponiamo questo saporita ricetta per la frittata di mare cioè con i bianchetti fuggiti. Il nome viene dal fatto che i bianchetti (detti anche neonata o novellame) non sono compresi tra gli ingredienti, perché da poco la loro cattura e commercio sono illegali, a causa di una recente legge europea. La frittata di bianchetti è una ricetta della cucina ligure veramente gustosa piena del sapore del mare, ma visto che non potremmo più cucinarla abbiamo deciso di provare a farla usando le acciughe cercando di recuperare il suo sapore. Il risultato è molto buono, anche se non esattamente quello dell’originale, ma economico e accettabile dal punto di vista ambientale.
Ingredienti
- 350 gr di acciughe fresche peso pulito
- la mollica di 1 panino piccolo
- latte q.b.
- prezzemolo e maggiorana fresca q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 1 manciata di parmigiano reggiano grattugiato
- 4 uova
- pan grattato o corn flakes ridotti in briciole q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Ammollate la mollica del panino in poco latte.
- Pulite e lavate il prezzemolo, la maggiorana e lo spicchio di aglio, tritate il tutto, quindi strizzate la mollica di pane ammollata e tritate anch’essa assieme alle erbe.
- Sfilettate le acciughe.
- Tagliate i filetti di acciuga a striscioline sottili.
- Riunite in una ciotola le acciughe e il trito di pane e erbe.
- Unite le uova e il parmigiano, mescolate ed aggiustate di sale.
- Ungete con olio extra vergine di oliva una pirofila.
- Spolverate con il pan grattato o i corn flakes ridotti in briciole.
- Versate il composto di uova e acciughe nella pirofila.
- Cuocete la frittata di mare nel forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti (ma sorvegliate al cottura perché il tempo esatto dipende dallo spessore della frittata stessa).
- Servite la frittata di mare tiepida o a temperatura ambiente, accompagnandola a piacere con insalata verde e/o pomodori.











Questa frittata è cotta in forno invece di essere fritta in padella, il risultato è secondo noi assolutamente ottimo dal punto di vista del sapore, mentre ovviamente è molto più leggera per il ridotto contenuto di olio, e per il fatto che il poco olio non è fritto. Ogni ricetta per frittata può essere cucinata in questo modo.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.