Fare un ottimo flan è la sfida di ogni cuoco perchè è una preparazione molto delicata però questa semplice ricetta riesce bene anche se non si è così esperti.
Il risultato è molto coreografico e, se si accompagna il flan con un contorno freddo di verdure, si ha un contrasto freddo caldo molto interessante ed un secondo piatto completo.
Per il contorno si può fare una crema fredda di patate e prezzemolo o di porri o cipolle e basilico semplicemente cuocendo le verdure e poi frullandole con un po’ di acqua in modo che restino liquide e non come un purè.
Se si vuole evitare di sformare i flan è anche possibile presentarli direttamente in cocotte di ceramica o in piccoli tegamini facendoli anche passare un attimo sotto il grill per farli colorire.
Ingredienti per 4 flan:
Con uno sbattitore montare bene le uova intere, quindi incorporare delicatamente, con il solito movimento dal basso verso l’alto, il parmigiano e poi la farina, poco alla volta.
Unire poi la panna e riempire per metà dei pirottini singoli o una teglia da muffin antiaderente o in silicone.
Cuocere per 7 minuti in modo che l’interno resti cremoso ed una volta aperto il flan si veda colare la crema.
Le faccio passare per classiche polpettine, ma nascondono un ingrediente sano e genuino: mischiando finocchi…
Vuoi delle idee antispreco per usare i limoni senza buccia dopo aver usato la scorza…
Cucchiaino da tè o da dolce, non tutti conoscono la differenza e sanno come apparecchiarli:…
Basta una manciata di quinoa per dare vita ad un piatto unico interessante e intelligente:…
Non aspettano il suono della sveglia saltano dal letto, ovvio c'è questo plumcake al cioccolato…
Le tagliatelle di Primavera cremose e croccanti di Benedetta Parodi sono il piatto che stavi…