Empanadas+messicane
buttalapastait
/articolo/ricetta-empanadas-messicane/19960/amp/

Empanadas messicane

Se amate la cucina etnica dovete assolutamente provare le empanadas messicane, cioè dei piccoli calzoni di pasta frolla salata farciti con un saporito ripieno aromatizzato dalle spezie. Questa è la ricetta delle empanadas messicane, ma le empanadas le ritrovate in tutte le cucine del Sud America, sopratutto in quella argentina, ed anche in Spagna, la loro patria di origine. Questa ricetta propone un ripieno a base di carne, ma le empanadas possono essere fatte in mille altri modi, con verdure, formaggio, pesce, ed anche con la frutta, per una versione dolce.

Ingredienti

Per il ripieno delle empanadas (dosi per circa 15 pezzi)

  • 450 gr di carne macinata di manzo magra
  • 1 cipolla media
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 gr di uvetta secca
  • 100 gr di olive verdi
  • 1 cucchiaino da caffè di sale fino
  • 1 cucchiaino da caffè di pepe nero macinato o pestato
  • 2 cucchiaini da caffè di cumino in polvere
  • 1 pizzicone di chiodi di garofano in polvere
  • 1 cucchiaio da minestra di zucchero di canna (opzionale)
  • 1 dl di salsa di pomodoro
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai da minestra di latte

Per la pasta

  • 250 gr di farina più quella per la spianatoia
  • 170 gr di burro o strutto
  • 1/2 cucchiaino da caffè di sale fino
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 5 cl di acqua

Preparazione

La pasta

  1. Versate la farina e il burro (o lo strutto) a pezzetti in una ciotola, lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere del briciolame. Sciogliete lo zucchero e il sale nell’acqua, e versate il tutto nella ciotola e impastate rapidamente.
  2. Mettete la pasta sulla spianatoia e lavoratela fino a formare una palla, unendo altra acqua se necessario.
  3. Fasciate la pasta nella pellicola alimentare e mettetela a riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Il ripieno

  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Fate rosolare la carne macinata in un tegame dal fondo pesante mescolando per circa 7 minuti. Eliminate i succhi formatesi durante la cottura. Unite la cipolla tritata e cuocete per altri 5 minuti. Unite l’aglio tritato, l’uvetta tritata, le olive snocciolate e tritate, il sale, lo zucchero (se lo usate) e le spezie (cumino, pepe e chiodi di garofano).
  3. Completate con la salsa di pomodoro, e portate ad ebollizione. Spegnete e fate raffreddare completamente.

Preparazione delle empanadas

  1. Dividete la pasta a metà e stendetela con il matterello sulla spianatoia infarinata fino a raggiungere uno spessore di 3 – 4 millimetri. Con un taglia biscotti tagliate dei cerchi aventi diametro di 10 cm. Rimpastate i ritagli, stendeteli di nuovo e fate altri cerchi.
  2. Deponete una bella cucchiaiata di ripieno su ciascun cerchio, piegateli a metà, e premete bene i bordi per sigillare. Deponete le empanadas su una placca ricoperta di carta forno, e mettete in frigorifero per mezzora (ma potete anche surgelarle a questo punto, e in seguito cuocerle senza scongelarle).
  3. Spennellate le empanadas con l’uovo sbattuto con i due cucchiai di latte. Infornate e cuocete per circa un quarto d’ora o comunque fino a quando non saranno di un bel colore dorato.

Come servire le empanadas

Le empanadas si servono calde o a temperatura ambiente, e dovrebbero essere accompagnate da una o più salse, come la salsa di pomodori arrostiti e la “salsa”, che potete preparare con la nostra ricetta (in Messico si chiama proprio così ed è a base di pomodori crudi). Le empanadas possono essere considerate uno snak o un antipasto, oppure un secondo piatto, in questo caso servitele con una bella insalata mista. Sono ottime anche come stuzzichino per l’aperitivo, ma in questo caso fatele piccoline tagliando la pasta a cerchi di 7 cm di diametro.

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

16 minuti ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

7 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

8 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

8 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

9 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

10 ore ago