Foto Shutterstock | Mirko Li Greci
Per gli amanti della pasta questa ricetta del giorno rappresenta l’ideale piatto da portare in tavola per soddisfare la propria voglia di qualcosa di buono. Anzi buonissimo! Si tratta di un primo piatto tipico della cucina siciliana che vede come protagonisti due ingredienti tradizionali della gastronomia isolana: le melanzane e la ricotta salata (o infornata)… Siete pronti a scoprire questa ricetta deliziosa?
Ed ora andiamo a vedere come preparare la ricetta del giorno di oggi!
La pasta alla Norma è una sinfonia di sapori, anzi un’opera lirica, volendo giocare sulla nascita del suo nome. Pare infatti che sia stata chiamata così per via della famosa Norma di Bellini, considerata uno dei capolavori del grande compositore.
Questo piatto tradizionale si prepara in ogni casa siciliana, e ovviamente è soggetto a piccoli cambiamenti e variazioni in base alle città in cui ci si trova. Così avremo le melanzane tagliate a cubetti e la ricotta infornata nel messinese, mentre nel catanese le melanzane saranno fritte a fette e si userà la ricotta salata.
Per sapere come fare una pasta alla norma originale e tipica, e conoscere altri aneddoti e curiosità su questa ricetta, vi rimandiamo al link, dove troverete tantissime notizie davvero interessanti!
C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…
A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…
Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…
Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…
Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…
Idee per il pranzo della domenica con tante ricette appetitose, facili, veloci ed economiche da…