Foto Shutterstock | Rosario BERGAMASCO
Oggi abbiamo scelto per voi una deliziosa ricetta del giorno che proviene direttamente dal ricettario della cucina napoletana della nonna! Si tratta di un secondo piatto tradizionale e classico, che è un riassunto di sapori di mare squisiti! Infatti il protagonista di questa pietanza è il polpo. E allora andiamo a scoprire insieme come si prepara il polpo alla Luciana a regola d’arte!
Allora, siete pronti per il piatto di oggi? È arrivato il momento di andare a scoprire come preparare la nostra ricetta del giorno da realizzare insieme a ButtaLaPasta!
Ed ecco cosa portare in tavola per completare il vostro menu con un piatto delizioso: il polpo alla Luciana è il secondo ideale per soddisfare il palato di tutti coloro che amano i sapori di mare!
Realizzarlo non è affatto difficile, a patto di seguire tutti i nostri consigli e i suggerimenti per cucinare il polpo alla perfezione e cioè facendogli mantenere morbidezza e gusto!
Con la nostra ricetta il polpo è saporito e resta molto tenero, sarà un vero piacere mangiarlo e fare anche la scarpetta con il sughetto di cottura! A proposito, usate dell’ottimo pane casereccio, meglio ancora se si ratta di pane cafone con il lievito madre!
Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…