Foto Shutterstock | Grazziela
Sulle tavole estive non può mancare una bella e ricca parmigiana di melanzane, da preparare proprio nei mesi più caldi, quando questa verdura è di stagione. Le melanzane alla parmigiana sono un tipico piatto del Sud Italia e non ha niente a che vedere con Parma, anche se il nome può portare a pensarlo. Per scoprire come farla a regola d’arte non vi resta che seguire i nostri suggerimenti per questa ricetta del giorno appetitosa.
Allora, a questo punto non ci resta che andare a vedere come preparare il piatto che abbiamo scelto per oggi! Bene, non perdiamo altro tempo!
Prendete delle belle melanzane grandi e preparate insieme a noi la parmigiana di melanzane seguendo la ricetta classica e tradizionale. Se poi volete fare un piatto più leggero, al link indicato troverete anche le varianti per fare una parmigiana con le melanzane non fritte.
E poi, per chi ama cambiare, vi diamo anche la ricetta delle melanzane alla parmigiana in bianco, che si preparano senza usare il sugo di pomodoro.
Certo, tutte le varianti di questo piatto sono deliziose, e il nostro consiglio è quello di realizzarle tutte, in modo da cucinare le melanzane e gustarle in modi sempre diversi e appetitosi!
Ho deciso per cena faccio la pizza in teglia sembra una pizza in teglia che…
Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…
Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…
La cena di stasera è super speciale, ecco il pollo alla cacciatora fai come mia…
Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…
Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…