Foto Shutterstock | DronG
La ricetta di oggi è presente nei ricettari di tanti luoghi del Medio Oriente e del Mediterraneo, e se non l’avete mai provata, è arrivato il momento! Si tratta di una salsa a base di ceci molto saporita, che potete servire in tavola come antipasto. Ma la potete usare spalmata sulle tartine o per farcire piadine, sandwiches e panini. Vediamo come farla passo passo!
Ed ora andiamo subito a vedere insieme come preparare la ricetta del giorno che abbiamo scelto per oggi!
Ed ecco la ricetta di oggi da preparare insieme, si tratta dell’hummus di ceci, una salsa morbida e cremosa a base di ceci, appunto, arricchita con olio extravergine di oliva e succo di limone.
Vi diamo tutti i consigli per realizzarla al meglio, sia con ceci secchi da cuocere che con ceci in barattolo, già cotti e pronti all’uso.
Questa crema di ceci può essere servita come antipasto insieme a pane tostato. Provatela spalmata nei panini, per farcire sandwich oppure dentro la pita o la lafa arricchite con dei falafel.
Tra i piatti preferiti di Papa Francesco c'erano anche i ravioli dello chef Sergio Dussin:…
Ecco come preparare un delizioso Pan di Spagna salato farcito prima della cottura con nell'impasto…
Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…
Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…
Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…
Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…