Di Kati Irrente | 22 Giugno 2022

Foto Shutterstock | DronG
La ricetta di oggi è presente nei ricettari di tanti luoghi del Medio Oriente e del Mediterraneo, e se non l’avete mai provata, è arrivato il momento! Si tratta di una salsa a base di ceci molto saporita, che potete servire in tavola come antipasto. Ma la potete usare spalmata sulle tartine o per farcire piadine, sandwiches e panini. Vediamo come farla passo passo!
Ma prima scoprite anche le ricette del…
Ed ora andiamo subito a vedere insieme come preparare la ricetta del giorno che abbiamo scelto per oggi!
Prepariamo la ricetta del giorno, l’hummus di ceci

Ed ecco la ricetta di oggi da preparare insieme, si tratta dell’hummus di ceci, una salsa morbida e cremosa a base di ceci, appunto, arricchita con olio extravergine di oliva e succo di limone.
Vi diamo tutti i consigli per realizzarla al meglio, sia con ceci secchi da cuocere che con ceci in barattolo, già cotti e pronti all’uso.
Questa crema di ceci può essere servita come antipasto insieme a pane tostato. Provatela spalmata nei panini, per farcire sandwich oppure dentro la pita o la lafa arricchite con dei falafel.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.