L'ho preparata per il picnic di Pasquetta, nel pranzo al sacco questa torta salata ci sta benissimo e faccio contenti tutti gli amici

Ecco la nostra ricetta del giorno da seguire per portare in tavola un piatto tipico della tradizione regionale che piace a grandi e piccini e che è facile da preparare. Mettetevi subito all'opera!

Crescia di Pasqua tagliata in due

Crescia di Pasqua - foto Facebook - foto Forno Gemignani - buttalapasta.it

Oggi andiamo alla scoperta delle tradizioni regionali e vi proponiamo una ricetta del giorno tipica del periodo di Pasqua, quando in tavola si portano piatti ricchi di sapore e carichi di gusto proprio per festeggiare al meglio.

Scoprite di cosa si tratta continuando a leggere! Se volete prepararla anche voi di seguito troverete tutte le indicazioni necessarie, come ad esempio quali sono gli ingredienti di cui disporre e tanti segreti per una perfetta riuscita del piatto.

La ricetta del giorno è la crescia di Pasqua

Conoscete la crescia di Pasqua? È una sorta di torta salata a base di formaggio tipica delle Marche che si prepara per le feste pasquali, appunto. La crescia di Pasqua o crescia al formaggio o pizza al formaggio è una preparazione che però è conosciuta anche oltre i confini regionali, tanto da non essere più una prerogativa esclusiva della cucina delle Marche.

Crescia di Pasqua marchigiana

Crescia di Pasqua marchigiana – foto Facebook @Wendy Mosca – buttalapasta.it

In sostanza si tratta di un lievitato dal tipico sapore formaggioso che vi proponiamo di portare sulla tavola del periodo pasquale anche se vivete in altre regioni. Tradizionalmente si gusta per la colazione di Pasqua oppure per il picnic di Pasquetta ma ogni momento è buono, in fondo, per gustare una bontà del genere in accompagnamento a formaggi e salumi vari.

Dopo la lista potete leggere anche il link alla ricetta completa con tutti gli step da seguire.

Gli ingredienti da comprare per fare la crescia di Pasqua

  • farina
  • pecorino grattugiato
  • parmigiano grattugiato
  • burro
  • latte intero o parzialmente scremato
  • uova
  • lievito di birra
  • olio extra vergine di oliva
  • sale fino
  • pepe nero macinato

A questo punto andate subito a scoprire la ricetta della crescia di Pasqua per poter realizzare questo piatto tipico marchigiano davvero delizioso, ideale anche per sostituire il pane durante il pranzo o la cena.

Menu di oggi: cosa mangiare lunedì 21 aprile

Sorprendete gli ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi di molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali, ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.

Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutti i giorni che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio il vostro menu di oggi:

Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti