Di Kati Irrente | 16 Agosto 2022

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno particolare che fa parte della cucina sarda tradizionale. Si tratta di un piatto di pesce marinato profumatissimo e delizioso, che se ancora non conoscete dovete provare assolutamente! Ecco tutti gli step e la preparazione passo passo per cucinare questa pietanza squisita!
Ma prima leggete anche le ricette del…
Ma a questo punto andiamo subito a scoprire come realizzare questa ricetta del giorno tipica della Sardegna!
Il piatto di oggi è la burrida sarda

La ricette del giorno è la burrida, un piatto di pesce della cucina sarda che inizialmente faceva parte della cucina povera e che nel tempo è diventato una prelibatezza da ristoranti gourmet!
Si prepara con il pesce che deve essere fatto marinare per uno o meglio due giorni in una miscela di frutta secca come noci e pinoli, e poi aceto, sale, pepe e foglie di alloro.
Infine si porta il tutto a cottura e si gusta questo piatto che può essere conservato anche per diversi giorni. Provatelo subito!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.