Il carpaccio di pesce spada è un piatto molto popolare e abbastanza facile da preparare, ma Carla di Moneglia, delizioso paesino della Riviera Ligure, lo preparava con una salsina speciale, e quindi questa ricetta è dedicata a lei.
Ingredienti per il carpaccio di spada alla Carla (dosi per 4 persone)
Mettete in una ciotola uno strato di fettine di pesce spada, spolveratalo di sale fino, versate un po’ di succo di limone, e così via fino ad esaurire il pesce. Lasciatelo marinare un paio d’ore.
Preparate la salsina frullando le erbe aromatiche, i capperi dissalati, i pinoli, mezzo bicchiere di olio d’oliva e il succo di mezzo limone.
Scolate il pesce dalla marinata, asciugatelo comprimendolo tra due fogli di carta cucina, disponetelo su un piatto da portata e versate sopra la salsina.
Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…
Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…
Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…
Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…
Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…
È stato richiamato il latte nei supermercati di alcuni marchi noti: ecco il motivo, le…