Lo confesso…questa ricetta l’ho “rubata” mentre ero a pranzo in un noto ristorante di Cetara, in costiera amalfitana. Logicamente non potevo chiedere la ricetta allo chef ….sicuramente mi avrebbe mandata a fare un “viaggetto” e allora ho mangiato lentamente questa squisita pietanza cercando di individuare cosa conteneva e per memorizzare bene il sapore. Ho cercato di rifarla e dopo un paio di tentativi andati a vuoto ci sono riuscita!!! E’ identica. I “canneroni” sono un formato di pasta simile ai ditaloni solo leggermente più piccoli e più larghi. Si trovano facilmente in commercio.
Ingredienti per canneroni alla cetarese per 4 persone:
Procedimento: lessate le patate in acqua leggermente salata, sbucciatele e fatele raffreddare. In una ampia padella con un filo d’olio fate imbiondire l’aglio, aggiungete le alici dissalate e senza lisca, unite le patate tagliate a tocchetti e fate insaporire il tutto a fuoco bassissimo. Lessate la pasta e scolatela al dente. Aggiungete i canneroni al sughetto, mescolate bene il tubo (schiacciate le patate così si amalgamano meglio alla pasta). Servite ben caldo aggiungendo una manciata di prezzemolo fresco sminuzzato al momento.
Vino consigliato: bianco tipo Tocai del Friuli servito freddo
Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…
Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…
Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creativitĂ …
Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…
Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…
Questo delizioso dessert da fine pasto ha il sapore della primavera, scoprite subito la ricetta…