Canneroni+alla+cetarese
buttalapastait
/articolo/ricetta-canneroni-alla-cetarese-un-piatto-a-sorpresa/20213/amp/
Cucina Regionale

Canneroni alla cetarese

Lo confesso…questa ricetta l’ho “rubata” mentre ero a pranzo in un noto ristorante di Cetara, in costiera amalfitana. Logicamente non potevo chiedere la ricetta allo chef ….sicuramente mi avrebbe mandata a fare un “viaggetto” e allora ho mangiato lentamente questa squisita pietanza cercando di individuare cosa conteneva e per memorizzare bene il sapore. Ho cercato di rifarla e dopo un paio di tentativi andati a vuoto ci sono riuscita!!! E’ identica. I “canneroni” sono un formato di pasta simile ai ditaloni solo leggermente più piccoli e più larghi. Si trovano facilmente in commercio.

Ingredienti per canneroni alla cetarese per 4 persone:

  • 300gr canneroni
  • 4 o 5 patate lesse
  • 4 alici salate
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • Procedimento: lessate le patate in acqua leggermente salata, sbucciatele e fatele raffreddare. In una ampia padella con un filo d’olio fate imbiondire l’aglio, aggiungete le alici dissalate e senza lisca, unite le patate tagliate a tocchetti e fate insaporire il tutto a fuoco bassissimo. Lessate la pasta e scolatela al dente. Aggiungete i canneroni al sughetto, mescolate bene il tubo (schiacciate le patate così si amalgamano meglio alla pasta). Servite ben caldo aggiungendo una manciata di prezzemolo fresco sminuzzato al momento.

    Vino consigliato: bianco tipo Tocai del Friuli servito freddo

    Lucia

    Recent Posts

    Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

    Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

    4 ore ago

    Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

    Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

    4 ore ago

    Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

    Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

    5 ore ago

    4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

    Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

    6 ore ago

    A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

    Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

    8 ore ago

    Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

    Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

    9 ore ago