Broccoli e patate, il contorno a cui non rinuncio mai perché stuzzicante e facilissimo da preparare

Ecco come cucinare un contorno sfizioso ma semplice, scoprite la ricetta dei broccoli e patate, la combinazione perfetta per accompagnare piatti a base di pesce, di carne e vegetariani.

Broccoli e patate

Broccoli e patate - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 158/porzione

Broccoli e patate sono un’accoppiata vincente per i vostri contorni sfiziosi da abbinare a qualsiasi tipo di secondo piatto, sia di carne che di pesce e ovviamente anche per pietanze vegetariane.

La ricetta dei broccoli e patate in padella è molto semplice, in alternativa potete optare anche per la cottura in forno perché in tutti e due i modi otterrete un contorno gustoso e stuzzicante

È un piatto perfetto sotto il profilo nutrizionale in quanto l’abbinamento del broccolo con la patate riesce a tenere sotto controllo il picco glicemico del dopo pasto.

Ingredienti

  • broccoli 500 gr
  • patate 700 gr
  • cipolla 1
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • Sale 1 pizzico
  • aglio 2 spicchi

Preparazione

  1. Lavate i broccoli, mondateli e tagliateli ricavando le cime.

  2. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti.

  3. Portate abbondante acqua a ebollizione in una pentola a vapore, ponete le verdure nel cestello e lessate il tutto per venti minuti.

  4. In una padella rosolate la cipolla tritata con l'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio che toglierete.

  5. Aggiuntete le patate e rosolatele per qualche minuto mescolando.

  6. Unite anche i broccoli e fate saltare ancora qualche minuto. Spolverate con un pizzico di sale.

  7. Servite il vostro contorno di broccoli e patate caldo.

L’idea in più: se non avete la pentola a vapore potete stufare i broccoli in padella con un filo di olio e del brodo vegetale, nel frattempo potete saltare le patate in un’altra padella con olio, quando saranno rosolate potrete unire i broccoli, mescolare e servire. Infine provate anche il tortino di broccoli e patate per gustare questi due ortaggi in un altro modo sfizioso.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti