%C3%88+la+ricetta+preferita+di+tutti+i+bambini%3A+con+questo+riso+al+latte+farai+furore
buttalapastait
/articolo/ricetta-bambini-cena-riso-latte/206724/amp/
Primi Piatti

È la ricetta preferita di tutti i bambini: con questo riso al latte farai furore

Non la solita ricetta dolce del riso al latte; provate questa versione salata. Un vero comfort food per la fredda stagione appena iniziata.

Se parliamo di riso al latte probabilmente si penserà ad una ricetta dolce e, in effetti, il risolatte -così com’è comunemente chiamato- è un dolce al cucchiaio della tradizione povera. Uno di quei piatti semplici e buonissimi che ci fanno pensare ai nostri nonni, quando non c’era la possibilità di scegliere e acquistare tra tanti prodotti e ci si arrangiava in cucina con quello che si aveva.

In realtà però il riso al latte è anche un minestra salata; una di quelle ricettine da comfort food che si preparano con pochi ingredienti e che sono davvero l’ideale in quelle prime giornate di freddo. Di fatti per preparare la ricetta del riso al latte servono solo 4 ingredienti che probabilmente si hanno già in frigo e dispensa; tempo di cottura del riso e il delizioso piatto è pronto.

Come preparare il riso al latte, la ricetta semplicissima

Non solo versione dolce, quindi, la cui ricetta comunque è da provare -la nostra versione la trovate a questo link-, ma anche ricetta salata da condividere soprattutto con i più piccoli che la ameranno in tutte le varianti.

La ricetta facilissima della ministra di riso al latte -buttalapasta.it

Questa ricetta facilissima e con pochi ingredienti della minestra di riso al latte è di @valecucinaefantasia.

Ingredienti

  • 200 gr di riso arborio o carnaroli
  • 600 ml di latte
  • Una noce di burro
  • Parmigiano qb.
  • Sale qb.

Procedimento

  • Per realizzare questa ricetta bisogna semplicemente versare il latte in una pentola capiente e iniziare a riscaldarlo. Quando sarà ben caldo -bisognerà sfiorare il bollore– è poi possibile versare il riso.
  • Lasciate cuocere il riso il tempo necessario e fiamma bassa.
  • Quando sarà cotto, aggiungente una bella noce di burro e mantecate.
  • Prima di servire il piatto, completate con l’aggiunta di parmigiano a piacere così da rendere il piatto più saporito e deciso.

Il consiglio in più; per da una maggiore consistenza al piatto si può pensare di aggiungere delle noci o nocciole sbriciolate. Se invece volete provare una versione del riso al latte ancora più corposa non vi resta che provare la ricetta della minestra con l’aggiunta della zucca. Un vero must in questo inizio di stagione autunnale con il suo ortaggio simbolo, un piatto colorato e altrettanto squisito.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

6 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

6 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

7 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

8 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

9 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

10 ore ago