Arrosto di vitello alla birra morbidissimo, con il trucco dello chef esce fuori una salsa cremosissima dall'aroma speciale

Con una semplice pentola potete preparare un arrosto di vitello alla birra morbidissimo completato una salsina delicata e saporita che farà esaltare al massimo il gusto della carne, è un ricetta facile perfetta per le occasioni speciali.

Arrosto di vitello alla birra con patate duchessa

Arrosto di vitello alla birra - buttalapasta.it

  • media
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 400/porzione

La ricetta dell’arrosto di vitello alla birra è semplice e con qualche piccolo trucco dello chef potete gustare una carne morbidissima e succosa, aromatizzata in modo speciale. Si tratta di un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per le occasioni di festa.

Questo arrosto di vitello con salsa alla birra si prepara in pentola e poi si passa in forno per 5 minuti insieme alla salsa, ma se gradite potete evitare questo passaggio, il risultato è comunque perfetto. Seguite passo dopo passo tutte le indicazioni del procedimento e gustatevi il risultato. Unica raccomandazione, da tenere a mente anche quando preparate altre ricette di arrosto, non punzecchiate la carne altrimenti escono i succhi e non sarà più morbidissimo.

Ingredienti

  • vitello 600 gr
  • burro 60 gr
  • olio extravergine di oliva 2 cucchiai
  • cipolle 2
  • 1 dado
  • birra 500 ml
  • farina 1 cucchiaio
  • salsa worchester 1 spruzzo
  • gin qb
  • sale qb
  • pepe qb

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dell'arrosto di vitello alla birra sbucciando e tritando le due cipolle.

  2. Preparate una padella dai bordi alti del diametro leggermente superiore rispetto la lunghezza dell’arrosto e mettetevi a scaldare metà della quantità prevista del burro e dell’olio.

  3. Adagiate la carne facendola rosolare su ogni lato e poi cospargetela con la cipolla tritata.

  4. Salate e pepate a piacimento, aggiungete il dado e irrorate con la birra. Fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa, aggiungete la salsa worchester e fate cuocere altri 15 minuti.

  5. Togliete la carne dal fuoco e avvolgetela in un foglio di alluminio fino al raffreddamento. Affettatela sottilmente con l’aiuto di un coltello a lama liscia, e disponete in una pirofila.

  6. A questo punto dedicatevi alla salsa: frullate il fondo di cottura lasciato dall’arrosto nella padella, unitevi il burro rimasto, la farina e una spruzzata di gin.

  7. Mettete la salsa sul fuoco fino a che si sara' addensata (circa 5 minuti). Infine versate la salsa ottenuta sulla carne e mettete in forno già caldo a 220 gradi per 5 minuti.

L’idea in più: se vi avanza l’arrosto conservatelo sia intero che tagliato a fette per 4 giorni riponendolo in un sacchetto per alimenti oppure in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero. La salsa di fondo si conserva in un contenitore a parte e si utilizza man mano sulle fette prelevate al momento. Per scaldare l’arrosto utilizzate per pochi secondi il microonde oppure a bagnomaria. E provate anche l’arrosto di vitello al forno con le patate, altro gustoso secondo piatto perfetto per le occasioni speciali!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti