Un secondo piatto di pesce molto semplice ed anche molto economico: le acciughe infatti sono tra i pesci meno costosi, e proprio da questo deriva il nome del piatto. Si tratta però di una ricetta molto saporita, veloce e facile da preparare.
Ingredienti delle acciughe alla povera (dosi per 4 persone):
Per questa ricetta è meglio chiedere direttamente al pescivendolo di pulire le acciughe e ricavarne i filetti, al momento dell’acquisto.
Sistema i filetti di acciuga in una terrina. Fai sciogliere il sale nell’aceto e versalo sulle acciughe. Copri con pellicola trasparente e riponi la terrina in frigorifero per 3 o 4 ore, in modo che l’aceto cuocia il pesce. Sgocciola quindi le acciughe dall’aceto, e disponile a strati in un’altra terrina, ricoprendo ciascuno strato con anelli di cipolla tagliati sottilissimi e un giro d’olio. Metti in frigo ancora per qualche ora prima di servire, in modo da far marinare bene le acciughe e le cipolle.
Foto di Luigi Rosa
Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…
Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…
Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…