Di Chiarabeni | 8 Novembre 2007


Un secondo piatto di pesce molto semplice ed anche molto economico: le acciughe infatti sono tra i pesci meno costosi, e proprio da questo deriva il nome del piatto. Si tratta però di una ricetta molto saporita, veloce e facile da preparare.
Ingredienti delle acciughe alla povera (dosi per 4 persone):
- 500 gr acciughe fresche
- 30 cl aceto di vino non troppo acido
- 2 cipolle rosse
- olio extra-vergine d’oliva, q.b.
- sale, un cucchiaino
Per questa ricetta è meglio chiedere direttamente al pescivendolo di pulire le acciughe e ricavarne i filetti, al momento dell’acquisto.
Sistema i filetti di acciuga in una terrina. Fai sciogliere il sale nell’aceto e versalo sulle acciughe. Copri con pellicola trasparente e riponi la terrina in frigorifero per 3 o 4 ore, in modo che l’aceto cuocia il pesce. Sgocciola quindi le acciughe dall’aceto, e disponile a strati in un’altra terrina, ricoprendo ciascuno strato con anelli di cipolla tagliati sottilissimi e un giro d’olio. Metti in frigo ancora per qualche ora prima di servire, in modo da far marinare bene le acciughe e le cipolle.
Foto di Luigi Rosa
Parole di Chiarabeni