Ravioli+di+ricotta%2C+questa+volta+li+facciamo+dolci%3A+un+guscio+friabile+che+racchiude+un+cuore+super+cremoso
buttalapastait
/articolo/ravioli-di-ricotta-questa-volta-li-facciamo-dolci-un-guscio-friabile-che-racchiude-un-cuore-super-cremoso/185410/amp/
Dolci

Ravioli di ricotta, questa volta li facciamo dolci: un guscio friabile che racchiude un cuore super cremoso

Ravioli di ricotta dolci: la ricetta semplice e genuina da leccarsi i baffi! Mai assaggiato niente di così buono e cremoso.

Sei pronto a preparare dei deliziosi ravioli di ricotta? Ma attenzione, perché quest’oggi non andremo a fare la classica ricetta salata, bensì una variante dolce ancora più sfiziosa e saporita. Questi golosi biscottini di pasta frolla hanno un ripieno super cremoso tanto da sciogliersi in bocca.

Sono una vera squisitezza, perfetta da gustare a colazione, a merenda oppure a fine pasto. Insomma, ogni occasione è buona per concedersi questo piccolo peccato di gola.

Vuoi sapere come si preparano? Allora non perdere altro tempo e scopri subito la ricetta dei dolcetti più buoni del mondo! Vedrai, piaceranno a tutti, sia ai grandi che ai piccini.

Ravioli di ricotta dolci, friabili fuori e cremosi dentro: la ricetta super golosa

Di sicuro non hai mai assaggiato niente di così buono. Friabili fuori e morbidi e cremosi dentro, questi ravioli dolci di ricotta sono una vera prelibatezza. La loro ricetta conquista sempre tutti perché non solo è golosissima, ma anche semplice da portare in tavola. Scopriamo subito il procedimento passo passo.

Ravioli di ricotta: la variante dolce da leccarsi i baffi (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di farina;
  • 3 uova;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di burro ammorbidito;
  • latte q.b.;
  • zucchero al velo q.b.

Per il ripieno:

  • 250 grammi di ricotta;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 80 grammi di cioccolato fondente a scaglie.

Preparazione

  1. Una volta reperiti gli ingredienti, comincia subito a preparare la pasta frolla mescolando la farina e lo zucchero all’interno di una ciotola.
  2. Aggiungi al centro le uova sbattute ed il burro ammorbidito e impasta a mano, unendo un goccio di latte per amalgamare meglio gli ingredienti.
  3. Trasferisci il composto su un piano da lavoro infarinato e continua a lavorarlo a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Ricoprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per 20 minuti circa.
  4. Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando insieme in una scodella la ricotta, lo zucchero e il cioccolato fondente in scaglie.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello. Successivamente, ricava dei dischetti con l’aiuto del coppa pasta e posiziona al centro di ognuno di essi un cucchiaio di ripieno.
  6. Copri tutto con un altro dischetto, sigilla bene i bordi per non far uscire la farcia e schiacciali con l’apposito attrezzo per fare i ravioli oppure con i rebbi di una forchetta.
  7. Infine, sistema i tuoi ravioli dolci su una teglia coperta con della carta da forno ed inforna per 20 minuti a 180 gradi, modalità ventilata.
  8. Una volta pronti, sforna i tuoi dolcetti, lasciali intiepidire e spolverali con una generosa manciata di zucchero al velo. Davvero deliziosi!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

28 minuti ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

2 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

2 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

4 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

4 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

4 ore ago