Ravioli dolci di Carnevale, la ricetta della nonna per farli fritti o al forno è precisissima perciò escono sempre dei fagottini ripieni deliziosi

Scoprite la ricetta dei ravioli dolci di Carnevale per gustare insieme ai vostri amici i dolcetti tipici di questo periodo di festa, la preparazione è molto semplice e con pochi ingredienti genuini potete sfornare della autentiche bontà, ma se volete potete anche farli fritti, vediamo come fare!

Ravioli dolci di Carnevale su un vassoio

Ravioli dolci di Carnevale, la ricetta è precisissima perciò escono sempre dei fagottini ripieni deliziosi - buttalapasta.it

Con questa ricetta della nonna facilissima potete preparare e servire ai vostri ospiti dei ravioli dolci di Carnevale ultra golosi, basta preparare la sfoglia sottile, farcirla con crema al cioccolato oppure ricotta e gocce di cioccolato, Nutella o marmellata per poi decidere se farli fritti o al forno.

Diciamo la verità, non è Carnevale senza i ravioli dolci, per questo abbiamo deciso di condividere con voi questa ricetta collaudata che vi servirà proprio per fare dei dolcetti meravigliosi che piaceranno a tutti, grandi e bambini di ogni età.

Sono le leccornie perfette per festeggiare tutti insieme e con questa ricetta dei ravioli dolci ripieni di ricotta facilitata anche chi non li ha mai preparati otterrà il successo sperato. Vedrete che il procedimento è molto semplice, quindi anche i negati raggiungeranno un risultato da leccarsi i baffi. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo subito a vedere come si realizza questa ricetta.

Come si preparano i ravioli di Carnevale dolci ripieni di ricotta o Nutella con la ricetta della nonna

I ravioli di Carnevale sono dei dolcetti perfetti da gustare a merenda o anche a fine pasto, dopo aver preparato l’impasto e tirato la sfoglia andranno farciti, in questo caso con la Nutella, ma potete usare anche della marmellata oppure della ricotta mista a cioccolato. Il risultato è sempre buonissimo! Quindi per fare i ravioli dolci di Carnevale ripieni di ricotta vi basta sostituire la Nutella e usare 300 gr di ricotta aggiungendo 100 gr di gocce di cioccolato e 70 gr di zucchero.

Ricetta ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale, dolcetti super golosi semplici da fare – buttalapasta.it

Invece per quanto riguarda la cottura noi vi indichiamo come si cuociono i ravioli di Carnevale al forno, ma potete anche farli fritti come si fa con i tortelli ripieni di Carnevale, se vi piacciono di più. In questo caso otterrete una sfoglia croccante e friabile, noi preferiamo la cottura al forno perché rende questi dolcini più leggeri, così magari se ne mangia uno in più! Ad ogni modo potete procedere con la frittura in abbondante olio di semi fino a doratura.

Ingredienti

  • 35 gr di burro
  • 2 uova
  • 300 gr di farina 00
  • scorza grattugiata di un’arancia piccola (in alternativa potete usare un limone)
  • un pizzico di sale
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
  • 350 gr di Nutella
  • zucchero a velo quanto basta

Modalità di preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei ravioli di Carnevale dall’impasto della sfoglia.
  2. Prendete il burro e lavoratelo con lo zucchero fino a ottenere una crema, aggiungete le uova una alla volta e incorporatele al composto, unite anche un pizzico di sale e la scorza di arancia o limone grattugiata.
  3. Unite infine la farina, il lievito per dolci vanigliato e create un composto omogeneo. Mettete in frigo l’impasto coperto da pellicola e fate riposare un’ora.
  4. Dopo che è passato il tempo di riposo stendete l’impasto con il mattarello in uno strato sottile di due millimetri, ritagliatelo in rettangoli.
  5. Ponete un cucchiaio di Nutella su ogni rettangolo lasciando un centimetro dal bordo e ripiegatelo sigillando i bordi.
  6. Posizionate i ravioli dolci di Carnevale su una teglia da forno coperta con carta forno e fate cuocere per venti minuti nel forno già caldo a 180 gradi.
  7. Sfornate e fare raffreddare completamente, spolverate i dolcetti con zucchero a velo prima di servirli.
Ravioli dolci di Carnevale ricotta e cioccolato fritti

Ravioli dolci di Carnevale ricotta e cioccolato fritti – buttalapasta.it

Come detto prima potete farcire i dolci con una crema di ricotta e gocce di cioccolato oppure cioccolato fuso, sigillandoli bene potete anche friggerli in abbondante olio pochi per volta, girandoli fino a perfetta doratura. Infine se volete fare altri dolci di Carnevale date uno sguardo alla nostra ricca raccolta di ricette, ce ne sono per tutti i gusti!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti