Su questa ricetta del ragù genovese, a base di carne e tanta cipolla, ci sono veramente dei “trattati” storici. Questa è la ricetta tipica napoletana. Con questo ragù si possono condire molti formati di pasta, personalmente preferisco o i ziti spezzati o le fettuccine all’uovo. Può essere anche solo un secondo piatto molto gustoso.
Ingredienti per il ragù genovese per 4 persone:
Procedimento: sbucciate ed affettate le cipolle e sistematele con la carne in una grossa pentola. Aggiungete l’olio, il sale e un pò d’acqua. Cuocete a fuoco bassissimo con il coperchio. Controllate continuamente il liquido di cottura. Il ragù sarà pronto quando la carne sarà bella tenera e le cipolle ridotte a crema.
Per togliere il sapore selvatico dall'agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e…
La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…
Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…
Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…
C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…
Lo sai che dimagrisco anche se mangio una fetta di questo ciambellone a colazione, il…