Radicchio+che+passione%2C+due+ricette+gustose+e+creative+che+accontentano+proprio+tutti
buttalapastait
/articolo/radicchio-che-passione-due-ricette-gustose-e-creative-che-accontentano-proprio-tutti/187362/amp/
Raccolte di ricette

Radicchio che passione, due ricette gustose e creative che accontentano proprio tutti

Scopri due fantastiche ricette a base di radicchio: se ami questo ortaggio rimarrai incantato da questi due piatti gustosi. 

Se sei un amante del radicchio e non sai più come valorizzarlo al meglio, queste due ricette fanno al caso tuo. Il radicchio è un ingrediente davvero versatile e dal sapore unico e leggermente amarognolo. Spesso viene mangiato crudo insieme ad altri ortaggi, o gratinato al forno e come condimento di paste e risotti.

Ma hai mai provato ad utilizzarlo per preparare delle polpette deliziose o degli involtini? Le due ricette che ti proponiamo sono proprio queste. In questo modo potrai mettere in risalto il sapore delizioso del radicchio, trasformandolo in piatti filanti e golosi.

Scopri le ricette passo passo per preparare due piatti deliziosi e creativi a base di radicchio: le polpette e gli involtini. Questi due piatti riusciranno a dare una spinta in più alla tua cena in compagnia, rendendo speciale la tua tavolata.

Radicchio: le due ricette creative e golose per valorizzarlo al meglio

Ecco le due ricette, rispettivamente delle polpette e degli involtini di radicchio. Con queste due preparazioni molto semplice potrai proporre una cena versatile, deliziosa e unica. Puoi decidere di servire entrambe le ricette in un’unica cena, poiché si sposano bene l’una con l’altra e le modalità di cottura sono praticamente le stesse. Da provare!

Radicchio al forno – buttalapasta.it

Ingredienti per le polpette:

  • 1 cespo di radicchio tardivo lungo
  • 250 gr di ricotta di pecora
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 30 gr di parmigiano
  • 1 uovo
  • 50 gr di porro pulito
  • Sale marino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Per la panatura: 1 uovo, pangrattato q.b.

Preparazione:

  1. Pulire e affettare il porro ed il radicchio. Soffriggerli in una padella con olio e sale fino a quando non saranno appassiti.
  2. In una ciotola, unire la ricotta, l’uovo, il parmigiano e il pangrattato. Aggiungere anche il radicchio e il porro precedentemente cotti. Mescolare bene.
  3. Forma delle polpette e passarle prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Disporre le polpette su una teglia foderata con carta forno, oliarle per bene e cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.

Ingredienti per gli involtini:

  • 1 radicchio rosso
  • 400 gr di patate
  • 150 gr di fontina
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Lessare le patate in acqua bollente. Scolare, sbucciare e schiacciare le patate per ottenere una purea. Aggiungere la fontina tagliata a cubetti ed il parmigiano grattugiato. Condire con sale, pepe e noce moscata.
  2. Sfogliare il radicchio, scottarlo in acqua bollente per 3 minuti e poi scolarlo bene. Eliminare la costa centrale più dura.
  3. Prepara gli involtini distribuendo il ripieno di patate e formaggio al centro di ogni foglia di radicchio. Quindi ripiegare i bordi e arrotolare.
  4. Adagiare gli involtini in una pirofila unta, cospargere con parmigiano grattugiato ed un filo d’olio. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.

Ecco pronte le tue due ricette speciali ed uniche a base di radicchio. Con questi piatti rendi questo ortaggio il protagonista della tua cena in compagnia. Sia che tu scelga le polpette sfiziose o gli involtini filanti e gustosi, queste due preparazioni daranno quella spinta in più alla tua cena, dato che sono davvero versatili.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

24 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

55 minuti ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

3 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago