Di Veronica Elia | 24 Aprile 2024

Quale tra questi fiori non si può mangiare (Buttalapasta.it)
Quiz di cucina, indovina quale tra questi fiori non si può magiare: in pochi conoscono la risposta, solo per veri intenditori!
Pensi di essere un vero esperto di cucina? Allora di sicuro non avrai alcun problema a rispondere correttamente a questo quiz super difficile. Sai quale tra ibisco, gelsomino e mughetto non è un fiore commestibile? In pochi conoscono la risposta esatta! Prova a cimentarti anche tu in questa impresa impossibile. Quello che stai per scoprire è davvero pazzesco!
Non tutti infatti sanno che in natura esistono tantissimi fiori che possono essere usati per cucinare e per decorare i piatti. In gergo sono conosciuti come fiori eduli e tra questi ci sono anche la violetta, la primula, il garofano e il papavero.
Essendo fra l’altro molto colorati e belli da vedere possono essere usati per guarnire le nostre ricette così da renderle ancora più graziose e raffinate. Bando quindi alle ciance e sveliamo subito la risposta alla nostra domanda iniziale.
Quiz di cucina: quale tra questi fiori primaverili non si può mangiare?
I fiori eduli sono dei fiori buoni, belli e colorati, perfetti da usare per arricchire e decorare le nostre ricette. Spesso vengono aggiunti all’interno di primi piatti ed insalate soprattutto per renderli più vivaci e raffinati, tuttavia si possono impiegare proprio come se fossero delle vere erbe aromatiche per dare un tocco in più in termini di sapore.

Quiz di cucina sui fiori eduli (Buttalapasta.it)
Come abbiamo detto poco fa, ci sono diversi fiori commestibili che si possono utilizzare per cucinare. Per esempio abbiamo la violetta, la primula e il garofano, ma anche la camomilla, i fiori di finocchio, il glicine, i fiori di sambuco, i fiori di menta, i fiori di rosmarino e ovviamente i fiori di zucca. Ad ogni modo, sapresti dirmi quale fra questi fiori non si può assolutamente mangiare? La scelta è fra ibisco, gelsomino e mughetto.
Ebbene, per chi non lo sapesse, il primo si può usare non solo per preparare tisane ed infusi, ma anche per arricchire torte e biscotti così da conferire un aroma particolare ed un’inconfondibile nota profumata. Il secondo è perfetto per preparare tisane e tè e per realizzare tantissime altre preparazioni come la marmellata o addirittura il vino. L’importante, però, è usarne con parsimonia perché si tratta di un fiore molto dolce.
Da qui possiamo dedurre che invece il mughetto non è adatto per cucinare, in quanto velenoso. Lo sapevi? Ciò che è certo è che d’ora in poi proverai ad utilizzare più spesso i fiori eduli in cucina. Il mughetto però è meglio lasciarlo in giardino!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".