Qui+non+prendi+solo+un+buon+caff%C3%A8%2C+ma+ti+godi+location+meravigliose%3A+vale+proprio+la+pena+farci+un+salto
buttalapastait
/articolo/qui-non-prendi-solo-un-buon-caffe-ma-ti-godi-location-meravigliose-vale-proprio-la-pena-farci-un-salto/208264/amp/
Locali e Ristoranti famosi

Qui non prendi solo un buon caffè, ma ti godi location meravigliose: vale proprio la pena farci un salto

In Italia è possibile sorseggiare un ottimo caffè in alcuni bar storici ed affascinanti: quali sono e dove si trovano.

Ci sono luoghi in cui assaporare un caffè diventa ancora più bello e affascinante e oggi vogliamo parlarvi proprio di questi bar. In Italia sono tantissimi i locali celebri che, con il tempo, sono diventati punto di riferimento per molti residenti e turisti.

Inoltre, non lo si può negare il momento del caffè per molti è sacro e, dunque, perché non fare un salto in questi luoghi magici? Vogliamo stilare per voi una lista dei bar storici presenti in Italia in cui sorseggiare un caffè diventerà un momento unico. Se siete pronti iniziamo e a voi non resta che prendere appunti e segnare tutto, al prossimo viaggio saprete subito dove andare.

Quali sono i migliori caffè storici in Italia

Il primo che vogliamo consigliarvi è il Caffè San Carlo, si tratta di uno dei locali più antichi di Torino. La sua caffetteria è eccellente, ma anche le colazioni non deluderanno. Una vasta scelta che si rivela essere di ottima qualità.

Caffè, i bar più belli e antichi in Italia (Buttalapasta.it)

Converso é un altro locale storico, aperto all’inizio del ‘900. Entrando dentro ci si ritroverà a respirare l’atmosfera dell’epoca. L’affascinante locale si trova a Bra, centro della provincia di Cuneo. Altro bar che merita una visita è il Grancaffé Quadri che affaccia su quella che per molti è la piazza più bella del mondo: Piazza San Marco a Venezia. Qui si può, dunque, sorseggiare un caffè godendo di un panorama mozzafiato.

Passiamo adesso all’antico cafè San Marco, la caffetteria è stata aperta a Trieste nel 1914, poco prima dell’inizio della Prima Guerra mondiale. Tanto frequentato e apprezzato, oltre all’ottimo espresso, si possono trovare anche molte altre delizie. Impossibile non fare un salto se vi trovate in città.

Tra i bar storici italiani, non poteva mancare Gilli che si trova a Firenze. La caffetteria vanta una storia di 200 anni, le atmosfere, come è deducibile sono quelle dell’epoca. I fiorentini lo frequentano, ma ogni giorno sono tanti i turisti provenienti da ogni parte del mondo che varcano la porta per poter assaggiare un espresso. Inoltre, al suo interno è possibile assaporare anche uno dei classici come la sacher, in inverno diventa un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono concedersi una cioccolata calda.

A Roma è possibile recarsi al Sant’Eustachio Il Caffè. Si tratta di un’antica torrefazione a legna nata nel 1938 che si trova nel cuore della Capitale, nei pressi di piazza Navona. Qui è possibile gustare numerose miscele di caffè e specialità.

Potevamo non parlare di Napoli in questo contesto? Assolutamente no. Abbiamo deciso di inserire nella lista anche il Gran Caffè La Caffetteria. Da 40 anni ha aperto i battenti, diventando così meta per i turisti ed i residenti. Lo stile classico si mescola con il legno, ma ciò che colpisce ancora di più e il suo affaccio sulla piazza. Il caffè qui non può certo mancare, si possono degustare decine di miscele e monorigini. Sempre nel capoluogo campano, impossibile non fare un salto al Gran Caffè Gambrinus, storico locale in via Chiaia che fu frequentato da innumerevoli personaggi storici come Gabriele D’Annunzio, Totò, Ernest Hemingway e Oscar Wilde. Qui si possono gustare decine di miscele e prodotti della tradizione napoletana.

Chi ama il liberty e si trova a Palermo non può perdersi il caffè dell’Antico Caffè Spinnato. Qui è possibile anche assaporare la rosticceria e la pizza. Troverete, ovviamente, anche tantissimi prodotti della tradizione siciliana.

Paola Saija

Recent Posts

Doppio richiamo Lidl e Penny Market, i biscotti più amati finiscono nel mirino: tutte le info e foto

Comunicata una doppia situazione di possibile rischio in ambito alimentare per i consumatori. Che cosa…

3 ore ago

Con soli 3 ingredienti puoi preparare un finger food coi fiocchi, piacerà a tutti

Con questa ricetta farai un figurone: farcisci la sfoglia già pronta con della pancetta e…

3 ore ago

Cortesie per gli ospiti, Roberto Valbuzzi lascia tutto per amore: ha mantenuto la promessa

Roberto Valbuzzi mantiene la sua promessa e lascia tutto per amore. Il conduttore di Cortesie…

4 ore ago

Queste crepes alla Nutella le faccio sempre ormai: non hanno uova e burro ma sono strepitose

Delle crepes alla Nutella velocissime e light, senza uova e burro: ti conviene salvare la…

5 ore ago

Antonella Clerici sorpresa così nella sua palestra personale: ecco come si prepara al Festival, un paradiso per gli amanti del fitness

Antonella Clerici si prepara al Festival di Sanremo allenandosi nella sua palestra personale: un vero…

6 ore ago

Con formaggio, prosciutto e piselli preparo dei tortini nutrienti e saporiti che spariscono in men che non si dica

Sei alla ricerca di una ricetta completa che unisca nutrimento e bontà? Questi tortini sofficissimi…

7 ore ago