Questo+utensile+%C3%A8+indispensabile+in+cucina+e+costa+pochissimo%2C+compralo+subito
buttalapastait
/articolo/questo-utensile-e-indispensabile-in-cucina-e-costa-pochissimo-compralo-subito/218748/amp/
Fatti di Cucina

Questo utensile è indispensabile in cucina e costa pochissimo, compralo subito

Non tutti ci pensano, ma un utensile in particolare è molto importante in cucina per la preparazione delle ricette quotidiane. Il consiglio è comprarlo subito: ecco di cosa si tratta.

La cucina è il posto della casa in cui nascono le preparazioni più deliziose, per questo è necessario che sia dotata degli elementi giusti per preparare pietanze diverse in modo pratico e semplice, senza troppi sforzi. Non è indispensabile portarsi dietro una grande quantità di utensili, ma spesso bastano pochi o un solo strumento di base per poter procede in tranquillità.

Per tante persone cucinare è molto più che un semplice gesto quotidiano, ma è un vero e proprio piacere, un hobby con cui trascorrere il tempo libero. Poiché tante persone hanno questo passione, è bene che sappiamo che in cucina c’è un utensile molto importante. Si tratta di uno strumento pratico, che riesce a dare sostegno durante la preparazione dei piatti e dovrebbe rientrare tra quegli accessori base che ogni cuoco amatoriale dovrebbe avere a portata di mano.

Utensile in cucina, lo strumento che risolve tutti i problemi: non può mancare

Per essere bravi ai fornelli è importante non solo avere il talento e una certa abilità in cucina, ma anche avere buone materie prime e avere a disposizione strumenti di qualità. Non tutti ci pensano, ma uno degli accessori più importanti da avere a disposizione è la centrifuga da insalata, un utensile pratico ed economico che non dovrebbe mai mancare, anche se spesso viene sottovalutato e lasciato nell’oblio di alcune dispense.

Utensile in cucina, lo strumento che risolve tutti i problemi: non può mancare – buttalapasta.it

Non solo è utile per pulire le verdure a foglia, uno degli alimenti base della dieta mediterranea, ma è fondamentale anche per un’altra azione, ovvero quella di eliminare l’acqua in eccesso dagli ortaggi, ma senza rovinare le foglie che sono sempre molto delicate. Al di là del fattore estetico, la centrifuga garantisce una buona resa quando bisogna tritare le foglie delle erbe aromatiche ed consentire una minore umidità esterna.

Si tratta di uno strumento piccolo e, per alcune persone, banale ma può fare una grande differenza in cucina, perché non solo è utile ma anche economico e sarebbe assolutamente sbagliato privarsene. Anzi, a dir la verità, tutti dovrebbero averne almeno due: uno destinato per gli ortaggi e le verdure, mentre un altro per il pesce, quindi per pulire molluschi come i calamari che devono essere ben asciutti prima di essere cucinati.

Come usare correttamente la centrifuga in cucina

Il modo più comune per lavare le verdure e gli ortaggi freschi è quello di lavarli sotto l’acqua corrente, tenendo gli alimenti tra le mani e strofinandoli tra le foglie e le fessure, oppure mettendoli in un colino o in una ciotola. Una volta rimosso lo sporco e fatta defluire la maggior parte dell’acqua, è normale passare il tutto nella centrifuga per rimuovere quanta più umidità possibile.

Come usare correttamente la centrifuga in cucina – buttalapasta.it

Ma c’è anche un altro metodo corretto che si deve prendere in considerazione, che è quello di posizionare le verdure e gli ortaggi (oppure il pesce) all’interno del cestello dell’utensile, che a sua volta deve essere posizionato in modo corretto sul contenitore di base del dispositivo. Poi riempire con acqua pulita, in modo che le verdure siano quasi coperte dal liquido.

È quindi necessario mescolare con delicatezza e scuotere le foglie nell’acqua con le mani così da rimuovere tutto lo sporco. Dopodiché togliere il cestello, buttare via l’acqua sporca e ripetere lo stesso procedimento tutte le volte necessarie, finché l’acqua uscirà pulita. Una volta pulite le verdure e le foglie, si può passare alla fase della centrifuga secondo il meccanismo tradizionale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Pericolo microplastiche, studi confermano: “Responsabili di ictus e malattie neurovascolari”

Brutta, bruttissima scoperta quella compiuta da alcuni esperti a seguito di analisi di laboratorio sui…

7 ore ago

Cocktail italiani dimenticati: riscopriamo le ricette tradizionali

Quali sono i cocktail italiani dimenticati? Ecco le ricette tradizionali dei cocktail meno conosciuti ma…

7 ore ago

Cortesie per gli ospiti, Csaba dalla Zorza sta per cedere: “Mio marito mi butta fuori casa”

La nota conduttrice e giudice di Cortesie per gli Ospiti ha spiazzato tutti. Csaba dalla…

8 ore ago

È la crema al cioccolato più sana di sempre: senza burro, latte, olio e zucchero! Provala e non smetti più di mangiarla

Una crema al cioccolato super soffice e densa, da fare in casa con 3 ingredienti…

9 ore ago

Con queste chiacchiere tutte bolle leggerissime farò un figurone a Carnevale: le mangi e non ti pesa per niente

Ecco la ricetta per preparare delle chiacchiere di Carnevale buone, leggere e piene di bolle:…

10 ore ago

Base friabile, ripieno cremoso e filante: questo rustico sembra una crostata, ma non ho bisogno della frolla

Oggi preparo un rustico sfizioso che sembra una crostata, ma non ho bisogno della frolla:…

11 ore ago