Prepara questo goloso plumcake e ti innamori! - buttalapasta.it
Un plumcake morbido e salato agli spinaci, da affettare e servire con salumi e formaggi: ecco l’idea aperitivo che ti piacerà sicuramente!
Da ormai una settimana possiamo affermare con certezza che l’estate sia solo un ricordo. Qualcuno sarà rientrato in ufficio, qualcun altro avrà ripreso la mansione di un tempo, ancora ci sarà chi tornerà a lavorare a scuola facendo l’insegnante. I nostri ragazzi hanno già ripreso i libri in mano e ben presto settembre finirà, facendoci dare il benvenuto ufficiale all’autunno. Ovviamente, cambiando la stagionalità, cambia anche quello che possiamo preparare con le specialità di stagione. La zucca infatti è la regina indiscussa di ogni fine anno, anche se possiamo reperirla tutto l’anno.
Quest’oggi però non la andremo ad usare in una ricetta. Useremo piuttosto gli spinaci per preparare un plumcake salato delizioso e molto morbido. Da gustare al naturale in sostituzione del pane a tavola o perché no, durante una cenetta in casa con gli amici il sabato o la domenica sera. Si fa in pochissimi minuti e non dovremo sporcare nulla!
Gli spinaci solitamente piacciono molto agli adulti, un po’ meno ai bambini, ma qui troviamo un vero e proprio escamotage per farglieli gustare. Miscelati all’impasto del plumcake salato il sapore sarà delicato e con altri golosi ingredienti potremo farglielo piacere sin dal primo assaggio. Non è ovviamente il primo plumcake che vi proponiamo, ricordate quello alla zucca? O quello con formaggio e olive nere? Insomma, rinfrescatevi la memoria cliccando sulle ricette. Ma non indugiamo oltre e scopriamo come preparare la versione gustosa di oggi.
Aggiungete mandorle a sfoglia in superficie per un effetto croccante! – buttalapasta.it
L’idea in più: questa versione è adatta a tutti, anche chi non mangia carne, tuttavia possiamo arricchire l’impasto con cubetti di prosciutto cotto oppure di pancetta precedentemente scottata in padella!
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…