Questo plumcake al cioccolato non ha farina, zucchero e lo fai con una forchetta: non ti dico quanto è light

plumcake al cacao

Questo plumcake al cioccolato non ha farina, zucchero e lo fai con una forchetta: non ti dico quanto è light - buttalapasta.it

Un plumcake al cioccolato morbido e delizioso, ma soprattutto light: senza zucchero e farina, ti basta una forchetta e il gioco è fatto!

Quante volte avremmo voluto addentare una deliziosa fetta di torta al cioccolato e fregarcene della dieta? Ve lo diciamo noi, tante! A noi è successo di sicuro e spesso tendiamo a soddisfare la nostra voglia di dolcetto con un biscotto o un frutto, senza successo. Magari cerchiamo persino delle ricette light da realizzare in casa che poi però all’atto pratico si rivelano del tutto un fallimento. Ma non quella di cui vogliamo parlarvi oggi, anzi farà proprio faville!

Facciamo insieme un soffice, goloso e prelibato plumcake al cioccolato: non solo è light, ma non useremo zucchero e farina per ottenere un essert del dopocena, ma anche per merenda, adatto a tutti. La chicca finale? Si realizza tutto con una semplice forchetta e una ciotola!Insomma, che cosa si potrebbe desiderare di più? Segnatevi subito gli ingredienti e il procedimento da seguire.

Plumcake al cioccolato super light senza zucchero e farina: la ricetta che ti svolta

Sicuramente una fetta di torta al cioccolato morbida, con un ripieno cremoso e un esterno avvolgente ha il suo perché, tuttavia in vista dell’estate molti potrebbero aver pensato di rimettersi un po’ in forma. Ecco perché abbiamo pensato a una soluzione pratica e gustosa, senza rinunciare alla linea: il plumcake al cioccolato senza zucchero e farina 00! Si prepara in appena 5 minuti con una sola forchetta e senza sprecare nulla. E se volete renderla ancora più golosa, provate a farcirla con la crema al cioccolato più leggera al mondo che trovate qui!

plumcake a fette

Plumcake al cioccolato super light senza zucchero e farina: la ricetta che ti svolta – buttalapasta.it

 

Ingredienti per stampo 30×10

  • 200 gr di farina d’avena extra fine;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 2 uova medie;
  • 2 banane mature;
  • 1/2 bicchiere di latte d’avena;
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sbucciando le due banane e inserendole in una ciotola: schiacciamole con una forchetta sino a ridurle a poltiglia per poi aggiungere le uova.
  2. Aggiungiamo il miele e con l’aiuto della forchetta mescoliamo il tutto qualche minuto fin quando noteremo una schiumetta in superficie.
  3. Uniamo l’olio, poi il latte e continuiamo a mescolare per poi aggiungere il cacao setacciato. Infine setacciamo anche il lievito, incorporiamolo all’impasto e terminiamo con la farina d’avena.
  4. La consistenza dovrà risultare cremosa ma non eccessivamente densa, pertanto potrebbe tornare utile aggiungere ancora un po’ di latte.
  5. Versiamo nello stampo foderato di carta forno il composto, livelliamo con una forchetta e cuociamo a 180°/modalità statica per circa 30 minuti.
  6. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo: dopo aver fatto raffreddare sformiamo dallo stampo e gustiamoci il nostro plumcake al cioccolato super light!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti