L'anko è il ripieno di tanti dolci giapponesi - buttalapasta.it
Vediamo come si prepara l’Anko con la ricetta giapponese e vi delizierete con questa mitica confettura di fagioli rossi azuki.
Se amate la cultura giapponese, la sua cucina e soprattutto i suoi dolci, non potete non provare a realizzare a casa con le vostre mani l’anko, la confettura di azuki che viene usata tradizionalmente per farcire tanti tipi di dolcetti.
I fagioli azuki sono naturalmente dolci e il sapore viene “corretto” con dolcificanti come zucchero o miele, la crema che otterrete potrà essere liscia e setosa oppure avere una consistenza più grossolana, a seconda dell’uso che ne prevedete di fare.
La tipica confettura giapponese è usata per farcire molti dolcetti. Infatti l’Anko è una pasta dolce a base di azuki tradizionale, che sono un tipo di fagioli rossi, ed è comunemente utilizzata nella cucina giapponese.
La ricetta di questa confettura di fagioli è semplicissima – buttalapasta.it
È un ingrediente fondamentale in molti dolci giapponesi, come i Mochi, i Dorayaki (focaccine farcite che somigliano a pancake) e in varie altre specialità tradizionali come gli Imagawayaki.
Esistono diverse varianti di questa confettura, tra cui il Koshian che è una pasta liscia e setosa, ottenuta filtrando i fagioli cotti per rimuovere le bucce, e lo Tsubuan che è una pasta più grossolana, che conserva una parte dei fagioli interi. Noi andiamo a prepararlo con la ricetta tradizionale.
Preparazione
L’idea in più: potete aromatizzare la confettura con spezie come cannella, chiodi di garofano, scorza di agrumi o vaniglia. E non perdetevi la ricetta dei mooncake, i dolcetti tradizionali e delle festività giapponesi.
Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…
Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…
Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…
Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…
Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…
Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…