Questo+legume+si+trasforma+nel+sapore+pi%C3%B9+dolce+d%26%238217%3BOriente%3A+come+si+prepara+la+famosa+Anko
buttalapastait
/articolo/questo-legume-si-trasforma-nel-sapore-piu-dolce-doriente-come-si-prepara-la-famosa-anko/205635/amp/
Dolci

Questo legume si trasforma nel sapore più dolce d’Oriente: come si prepara la famosa Anko

Vediamo come si prepara l’Anko con la ricetta giapponese e vi delizierete con questa mitica confettura di fagioli rossi azuki.

Se amate la cultura giapponese, la sua cucina e soprattutto i suoi dolci, non potete non provare a realizzare a casa con le vostre mani l’anko, la confettura di azuki che viene usata tradizionalmente per farcire tanti tipi di dolcetti.

I fagioli azuki sono naturalmente dolci e il sapore viene “corretto” con dolcificanti come zucchero o miele, la crema che otterrete potrà essere liscia e setosa oppure avere una consistenza più grossolana, a seconda dell’uso che ne prevedete di fare.

Cme si prepara la confettura di fagioli rossi azuki Anko

La tipica confettura giapponese è usata per farcire molti dolcetti. Infatti l’Anko è una pasta dolce a base di azuki tradizionale, che sono un tipo di fagioli rossi, ed è comunemente utilizzata nella cucina giapponese.

La ricetta di questa confettura di fagioli è semplicissima – buttalapasta.it

È un ingrediente fondamentale in molti dolci giapponesi, come i Mochi, i Dorayaki (focaccine farcite che somigliano a pancake) e in varie altre specialità tradizionali come gli Imagawayaki.

Esistono diverse varianti di questa  confettura, tra cui il Koshian che è una pasta liscia e setosa, ottenuta filtrando i fagioli cotti per rimuovere le bucce, e lo Tsubuan che è una pasta più grossolana, che conserva una parte dei fagioli interi. Noi andiamo a prepararlo con la ricetta tradizionale.

Ingredienti

  • 300 gr di fagioli azuki secchi
  • 150 gr di zucchero di canna integrale
  • 250 gr di acqua

Preparazione

  1. Come si prepara l’anko: prima di tutto lavate i fagioli rossi azuki fino a che l’acqua di risciacquo non è più torbida, quindi metteteli in acqua fredda in una ciotola e lasciate in ammollo in acqua per una notte.
  2. Il giorno seguente scolate i fagioli, sciacquateli ancora una volta e metteteli in una pentola, coperti interamente da acqua per un centimetro, fate cuocere per un paio di ore con il coperchio a fuoco lento. Se necessario aggiungete acqua bollente per proseguire la cottura senza che si attacchino sul fondo.
  3. Prelevate i fagioli cotti e pesatene 400 grammi.
  4. In un tegame ponete lo zucchero di canna integrale, versateci sopra l’acqua e fate sciogliere a fuoco lento.
  5. Unite i fagioli cotti e mescolate, proseguendo la cottura per circa 10/15 minuti.
  6. A questo punto potete frullare con un mixer a immersione per ottenere una crema liscia e trasferite la confettura nei vasetti sterilizzati. Lasciateli capovolti fino a raffreddare completamente la confettura all’interno.

L’idea in più: potete aromatizzare la confettura con spezie come cannella, chiodi di garofano, scorza di agrumi o vaniglia. E non perdetevi la ricetta dei mooncake, i dolcetti tradizionali e delle festività giapponesi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Elisabetta Canalis super chef, la sua ricetta per il pollo alla piastra è ormai virale

La ricetta del pollo alla piastra di Elisabetta Canalis è stata un vero caso mediatico…

38 minuti ago

Croccanti? Macché, meglio filanti: le patate al forno così fanno sognare

Le patate al forno sono il contorno per eccellenza: scordati quelle croccanti e provale filanti,…

2 ore ago

Bastano 2 ingredienti in più per trasformare la pasta al sugo in un piatto da urlo: metti tutto in padella

La pasta al sugo con zucchine è un piatto da urlo, in pochissimi e semplicissimi…

3 ore ago

Questa cioccolata calda natalizia è diversa dalle altre, mi fa accendere l’albero ogni volta che la preparo

Non è una semplice cioccolata calda: è il Natale che si scioglie in bocca. Questa…

4 ore ago

La faccio al posto dello strudel che ai bambini non piace, invece di questa crostata si mangiano pure le briciole

Che dolce portare in tavola oggi? Ecco la nostra proposta per il dolcetto facile e…

5 ore ago

Da quando il pancarrè lo faccio in casa i toast mi vengono una bomba: merito della ricetta di Fulvio Marino

Ormai non lo compro più al supermercato: con la ricetta di Fulvio Marino il pancarrè…

6 ore ago