Questo frutto di gennaio non lo conoscono in molti, ma è prezioso: un toccasana per la salute - buttalapasta.it
Un frutto di gennaio che quasi nessuno conosce, ma che dovremmo tutti acquistare: prezioso e toccasana per la salute, ti conviene leggere qui!
Gennaio non è soltanto il mese dei buoni propositi per il nuovo anno, ma anche quello per eccellenza in cui poter acquistare tanta roba fresca: dalla verdura, alla frutta arrivando agli ortaggi, abbiamo davvero una vasta gamma di prelibatezze tutta da esplorare e portare nella propria cucina. Dovremmo ormai saperlo quanto faccia bene il consumo di fibre, in particolar modo per la salute dello stomaco, per la regolarità intestinale e non solo. Solitamente nel primo mese dell’anno facciamo scorpacciata di arance, limoni, clementine, ma anche kiwi, cachi e mandarini, eppure troviamo un frutto in particolare davvero poco conosciuto, e questo purtroppo è un male.
Considerato da molti esperti della nutrizione quali nutrizionisti e dietologi come il frutto toccasana per la salute, in realtà solo da pochi anni ha fatto la sua timida comparsa sugli scaffali dei supermercati, ma dopo il termine di questa lettura, siamo sicuri che anche voi vorrete acquistarlo. Non indugiamo oltre e scopriamo il frutto di gennaio per eccellenza alleato del nostro star bene!
Questo frutto, rispetto a quanto si possa pensare, è in realtà molto antico: pensate che le sue coltivazioni erano già presenti nel XVIII secolo e in Italia, nello specifico a Genova, prese il nome di sciaddocco dal Capitano Shaddock, colui che lo importò. Stiamo infatti parlando del pomelo, conosciuto anche come pampaleone o pummelo. Questo sembra essere il padre di tutti i frutti citrus, pertanto dei limoni, dei cedri e di molti altri agrumi in generale. Presenta grandezze notevoli arrivando oltre i 30 cm di diametro, con una buccia dura, una pelle sottostante dura e non edibile, ma una polpa morbida e molto gustosa.
Il sapore è un perfetto bilanciamento tra aspro e zuccherino, viene principalmente utilizzato in insalate, piatti salati, ma in realtà è possibile sfruttarlo anche per preparare granite estive oppure torte fresche. Ma perché risulta essere un vero toccasana per la salute? Innanzitutto il suo apporto calorico, pressoché inesistente, 100 gr di pomelo hanno solo 38 kcal. Scarsa presenza di grassi, pochi nutrienti essenziali ma preziosissimi.
Il frutto di gennaio poco famoso ma utile alla salute: un vero toccasana – buttalapasta.it
Difatti il pomelo ha un elevato contenuto di vitamina A, Vitamina C e molte del gruppo B1, B2, B3 e infine B6. Rilevante è la presenza di potassio, quindi un frutto particolarmente indicato durante i periodi di stress, spossatezza e stanchezza fisica. Possiamo bere il suo succo come una semplice spremuta d’arancia, si conserva fresco in frigorifero sino ad una settimana e fa davvero bene. Sono stati inoltre eseguiti alcuni studi, non ancora del tutto certificati ma con risultati allettanti, circa l’uso della buccia per regolare i disordini metabolici, bruciare i grassi corporei e sulla regolazione dei lipidi nel fegato.
Tuttavia servono ancora ulteriori risultati di conferma. Sappiamo però che il pomelo al momento è tra i migliori frutti di gennaio poiché la maturazione avviene tra settembre e il mese corrente. Possiamo trovarlo in molti dei migliori supermercati italiani oppure acquistarlo online. Provatelo e non ve ne pentirete!
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…