Questo+contorno+%C3%A8+la+cosa+migliore+che+preparerai%3A+impara+subito+la+ricetta+perch%C3%A9+ne+sarai+dipendente
buttalapastait
/articolo/questo-contorno-e-la-cosa-migliore-che-preparerai-impara-subito-la-ricetta-perche-ne-sarai-dipendente/205547/amp/
Contorni

Questo contorno è la cosa migliore che preparerai: impara subito la ricetta perché ne sarai dipendente

Diventerà il contorno di cui non potrai più fare a meno: prova questa ricetta per arricchire i tuoi piatti e stupire i tuoi ospiti.

Fra i classici contorni non si possono non citare le verdure, perfette per accompagnare piatti di carne o pesce. Le verdure possono essere preparate in tantissimi modi: al forno, fritte, bollite, cotte al vapore o in friggitrice ad aria, frullate.

Un contorno fa fare un salto di qualità ad un piatto, rendendolo completo e più saziante. Seguendo questa ricetta ne realizzerai uno di cui non potrai più fare a meno, il perfetto accompagnamento per ogni tua pietanza. 

La ricetta del contorno di cui diventerai dipendente

Per arricchire le tue pietanze puoi preparare un contorno mediorientale. Si tratta di una crema fatta di melanzane cotte al forno e pochissimi altri ingredienti: succo di limone, tahina (crema di semi di sesamo), olio extravergine e aglio.

Come preparare il babaganoush, la cremina mediorientale con le melanzane – buttalapasta.it

Si chiama babagonoush ed è ottimo per intingere delle verdure crude ma anche da spalmare sul pane o sulle piadine. Perfetto anche per condire la pasta magari aggiungendo qualche pomodorino.

Ingredienti per il babaganoush:

  • 1 kg di melanzane
  • 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di Tahina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • semi di sesamo q.b.
  • menta fresca q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 200° in modalità statica.
  2. Lavare e asciugare le melanzane, dividerle a metà per il lungo tagliandole con un coltello ed incidendo la polpa a quadretti.
  3. Massaggiare le melanzane dalla parte piatta con un filo di olio e metterle su una teglia foderata di carta da forno, rivolte verso il basso. Cuocere in forno per un’ora.
  4. Quando le melanzane saranno cotte, aspettare che si intiepidiscano, aprirle ed estrarne la polpa, scavando delicatamente con un cucchiaio.
  5. Mettere in un retino o in uno scolapasta e lasciarla colare per qualche minuto per far uscire l’acqua in eccesso.
  6. Trasferire la polpa all’interno di un mixer o di un frullatore, aggiungere la tahina, il succo di limone, l’aglio, sale e pepe.
  7. Tritare il tutto per qualche istante fino ad ottenere un composto omogeneo.
  8. Aggiungere due cucchiai di olio e azionare brevemente il frullatore ancora una volta.
  9. Trasferire il babaganoush in una ciotola e decorare ancora con un po’ di olio, semi di sesamo e menta tritata.

Il babaganoush è pronto e si conserva fino a 3-4 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico. Si può anche congelare e utilizzare quando occorre. Basterà semplicemente tirarlo fuori dal freezer 2 ore prima di servirlo.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Menu San Valentino, idee sfiziose con le ricette perfette per un pranzo o una cena indimenticabili

Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…

13 minuti ago

Con soli 5 euro ho fatto in un colpo solo primo e secondo a base di carne: ho conquistato tutti

Un primo e un secondo di carne con poco più di 5 euro, perfetto per…

52 minuti ago

Da quando ho scoperto che basta uno yogurt per rendere la pasta irresistibile non smetto più di condirla così

Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando…

2 ore ago

Prepara con le tue mani il cioccolatino degli innamorati da regalare a San Valentino, la ricetta è facilissima

Oggi potete scoprire come realizzare un dolcetto facile e veloce da regalare alla persona amata…

2 ore ago

Antonella Clerici, piccolo imprevisto a pochi giorni dall’esordio al Festival di Sanremo: riposo assoluto

A pochi giorni dal Festival di Sanremo, Antonella Clerici ha dovuto affrontare un piccolo imprevisto.…

3 ore ago

Non avevo tutte mele, così nella classica torta ci ho messo anche 2 pere ed ho svoltato: da oggi la farò sempre così

Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta…

4 ore ago