Semi oleosi da aggiungere nella propria alimentazione - Buttalapasta.it
Aggiungili nella tua alimentazione: questi semi possono giovare al tuo stato fisico e alla salute mentale, sono un vero toccasana.
Inserire nel proprio piano alimentare alimenti vari e ricchi di nutrienti non può farci altro che bene. Da sempre si raccomanda di seguire un regime alimentare che si dica vario ed equilibrato: questo per favorire l’integrazione dei micro e dei macronutrienti essenziali per il nostro sostentamento.
Motivo per il quale, minerali come ferro, calcio, magnesio, così come proteine, grassi buoni, carboidrati, zuccheri, sono fondamentali per il nostro benessere non solo fisico, ma anche mentale. Nutrizionisti da tutto il mondo sono concordi nell’affermate che, non solo fonti animali, ma anche vegetali (soprattutto) sono grandi alleati per la salute dell’uomo. Fra questi ingredienti, troviamo i semi oleosi derivanti da una varietà di piante e noti per il loro assetto nutraceutico.
A spiccare sono soprattutto i semi di chia: nascono da una pianta erbacea e trovano ampio impiego in cucina. Dalla colazione alla cena questi possono essere integrati nei nostri pasti: i benefici che donano sono incredibili.
Salvia Hispanica è il nome della pianta erbacea da cui i semi di Chia derivano. Oggi sono poco considerati rispetto a qualche tempo addietro, dove erano particolarmente apprezzati per le loro proprietà benefiche. Questi sono un vero toccasana per il nostro benessere psicofisico: apportano un numero di nutrienti essenziali per l’organismo, e svolgono un’importante azione antinfiammatoria. Possono essere utilizzati ai fornelli nella maniera più varia: per condire insalate, possiamo aggiungerli allo yogurt, utilizzarli in insalate di riso, farro e tanto altro. Ma quali benefici apportano?
Semi di Chia, a cosa fanno bene? – Buttalapasta.it
Piccoli come granelli di sabbia, dal colore scuro (anche se non è escluso di poter trovare anche i semi di Chia bianchi al supermercato); questi piccoli semini sono ricchi di Omega-3, Calcio e Vitamina C. Una fonte vegetale di acidi grassi essenziali che il nostro organismo è in grado di sintetizzare. Il prezioso apporto di minerali mira a mantenere in salute ossa, cuore e muscoli. Ma non è tutto.
Il numeroso apporto di fibre dona un immediato senso di sazietà : motivo per il quale sono particolarmente apprezzati in diete ipocaloriche; inoltre, sono un ottimo alimento in grado di contrastare picchi glicemici: migliorano i livelli di zucchero nel sangue, controllando l’insulino resistenza. I semi di Chia svolgono un’importante azione antiossidante e antinfiammatoria grazie al contenuto di acido caffeico e la quercetina: sono in grado di contrastare le infiammazioni stimolando un’immediata risposta del sistema immunitario.
Con questa idea per la cena non ti sbatti e porti in tavola un piatto…
Scommetto che questa stuzzicheria a costo zero diventerĂ la preferita di tutta la tua famiglia,…
Antonella Clerici finalmente lo ha ammesso: ha confessato qual è il suo segreto per mantenersi…
Le patate sono il nostro salvagente in cucina, perchĂ© ci possiamo cucinare di tutto: non…
Molti cambiano le spugne per i piatti una volta alla settimana, ma con questi trucchetti…
Un impasto che prepari in pochi minuti, arricchito dalla frutta fresca: questi biscottini morbidissimi sembrano…